12/04/2014 - RAIS Pinaitre dai nonni - aprile 2014 -

Sabato 12 aprile 2014 sono ritornate ad allietare gli anziani ospiti della casa di riposo RSA Villa Alpina di Montagnaga alcuni componenti della formazione Rais Pinaitre che hanno allietato i "nonni" anche nel recente passato. Questa volta erano presenti Alfio con chitarra e osenbuc, Giampietro e Camilla con la fisarmonica.















Commenta queste righe...


- Contenuto sponsorizzato -
'

08/03/2014 - Coro Costalta - RSA Villa Alpina - marzo 2014 -

Prosegue l'animazione presso la RSA Villa Alpina di Montagnaga di Piné voluta dall'amministrazione comunale di Baselga di Pine' con la preziosa collaborazione delle realtà associative dell'Altopiano. Sabato 08 marzo 2014 ha allietato il pomeriggio il Coro Costalta diretto da Paolo Zampedri ad eccezione di un brano diretto invece da Lorenzo Moser.





Coro Costalta a Villa Alpina


Coro Costalta a Villa Alpina


Coro Costalta a Villa Alpina


Coro Costalta a Villa Alpina


Coro Costalta a Villa Alpina


Coro Costalta a Villa Alpina


Coro Costalta a Villa Alpina


Coro Costalta a Villa Alpina


Coro Costalta a Villa Alpina


Coro Costalta a Villa Alpina








Commenta queste righe...


- Contenuto sponsorizzato -
'

28/02/2014 - Quale Biblioteca per Piné, Sover e Segonzano - febbraio 2014 -

Venerdi 28 febbraio 2014 presso il Centro Congressi Piné 1000 si e' svolto l'incontro dibattito sul progetto della nuova Biblioteca intercomunale di Bedollo, Baselga di Pine', Sover e Segonzano seguito da un numeroso pubblico. Sono intervenuti il sindaco di Baselga di Pine' Ugo Grisenti, il sindaco di Bedollo Narciso Svaldi, il sindaco di Sover Carlo Battisti, il sindaco di Segonzano Giorgio Mattevi, il consigliere provinciale Luca Zeni, il presidente della comunita' di Valle Mauro Dallapiccola, il dirigente provinciale alle Attività Culturali Claudio Martinelli e la presidente della Cassa Rurale Pinetana Fornace e Seregnano Emanuela Giovannini.





















L'assessore comunale di Baselga di Pine' Luisa Dallafior ha introdotto alcuni concetti che la dott.sa Agnoli ha ampiamente spiegato sfatando alcuni luoghi comuni. Terminata l'illustrazione ha risposto ad alcune delle domande fatte dal pubblico presente che si e' dimostrato interessato e favorevole alla costruzione della nuova "piazza del sapere". Solo un paio gli interventi critici ai quali sia il Sindaco di Baselga Ugo Grisenti che la dott.sa Agnoli hanno risposto in maniera puntuale e precisa.



Questi alcuni degli stereotipi che durante la serata sono stati sfatati:

- la biblioteca vista come "collezione di libri": la biblioteca e' invece uno spazio polifunzionale, una piazza del sapere. La biblioteca deve essere vista come un luogo dove usufruire di tanti servizi differenti. Gli "informagiovani", gli altri uffici di informazione dovrebbero far parte della biblioteca. Una piazza che sia anche luogo di incontro dove scambiarsi opinioni, idee, scambi culturali, ritornare all'agora', al luogo per eccellenza della democrazia.

- su internet si trova tutto: la biblioteca come centro di formazione all'utilizzo delle nuove tecnologie. Su internet si trova di tutto, ma chi garantisce la qualita' delle informazioni? biblioteca quale centro di sviluppo delle abilita' di ricerca delle informazioni, luogo di incontro tra generazioni differenti dove i cosiddetti "nativi digitali" possano insegnare ai loro nonni l'uso delle tecnologie. Per questo non e' importante solo il luogo fisico, ma anche le persone che forniscono i servizi che devono essere ben formate.

- c'e' la crisi, non si deve investire in cose futili come la cultura: concetto sbagliato, la risorsa cruciale per l'economia e' la conoscenza, l'informazione.

- la biblioteca e' per gli studenti, deve stare vicino alla scuola: la biblioteca fornisce servizi per tutti. Luogo di incontro, di scambio di opinioni, luogo dove confrontarsi e trovare le informazioni, luogo di valorizzazione del territorio: il bibliotecario quale fonte autorevole di informazioni per la comuita', quale facilitatore dell'accesso alle informazioni fornite attraverso le nuove tecnologie. Biblioteca che possa rafforzare il senso di appartenenza ad una comunita'.



Commenta queste righe...


- Contenuto sponsorizzato -
'

08/02/2014 - Inverno 2013/2014 - fotografie di Piné scattate da Andrea Nardon -




Inverno 2013/2014
Baselga 8 febbraio 2014


Inverno 2013/2014
Miola 8 febbraio 2014


Inverno 2013/2014
Lago della Serraia 8 febbraio 2014



Inverno 2013/2014
Ricaldo 8 febbraio 2014



Inverno 2013/2014
Tressilla 8 febbraio 2014



Inverno 2013/2014
Vigo 8 febbraio 2014




Commenta queste righe...


Andrea Nardon   08/02/2014 - 21:31:
Alcune foto scattate al mattino dopo una leggera nevicata.

sandra   20/02/2014 - 21:40:
Bellissima l'ultima quella di Vigo.
Bravo al fotografo !!!

Vito Arena   28/02/2014 - 21:14:
Una proposta video-musicale di Vito Arena, amico di Andrea Nardon e di tutto l'Altopiano di Piné, nonché autore del brano per orchestra sinfonica e arpa "Lago della Serraia": invito Andrea stesso, o qualsiasi persona
estasiata dalla bellezza di questo Lago e dotata di sensibilità e fantasia, con capacità di realizzare video-riprese a carattere amatoriale, a creare un video sul Lago della Serraia avendo come colonna sonora di esso tutta la musica della sopracitata composizione (partitura e file audio sul mio sito www.vitoarena.it, sezione partiture); non solo, ma girando le varie riprese seguendo le indicazioni del testo della didascalia che accompagna la partitura orchestrale, in modo da creare un vero connubio fra la musica e le immagini, vere o fantasiose, del Lago. Poi, suggerisco di inserire il filmato su Youtube: farà il giro in tutta Italia e forse anche all'estero, l'incanto di questo luogo regalato in visione a tanta gente!
Esistono già località e monumenti d'Italia con le loro immagini trasferite su video musicali con le colonne sonore composte dal M° Vito Arena e ad essi dedicate.
Farò domani la stessa proposta al Comune di Arco al quale da recente ho donato la composizione, anch'essa per orchestra sinfonica, Il Parco Arciducale di Arco, dal suo Sindaco e Assessori molto gradita; per altre opere simili da me composte é possibile visionarle su Youtube o visitando il mio sito web sopracitato.
Per eventuali risposte o informazioni potrete contattare o Andrea Nardon, nume tutelare dell'Altopiano, su questo sito, oppure me al 3451540109. Cordialità, Vito Arena


- Contenuto sponsorizzato -
'

20/01/2014 - Coscritti Bedollo 1996 - gennaio 2014 -

A Bedollo è tradizione che i coscritti (quelli che durante l'anno faranno i 18 anni) festeggino assieme l'anno nuovo. Questo 2014 e' la volta dei coscritti del 1996. Grazie per avermi girato alcune foto.





Coscritti 1996 - gennaio 2014


Coscritti 1996 - gennaio 2014




Coscritti 1996 - gennaio 2014


Coscritti 1996 - gennaio 2014




Coscritti 1996 - gennaio 2014


Coscritti 1996 - gennaio 2014




Coscritti 1996 - gennaio 2014


Coscritti 1996 - gennaio 2014








Commenta queste righe...


Jorg   08/02/2014 - 09:01:
Bravi, una volta si partiva per la naja (io AUC)bello mantenere queste tradizioni,bravi


- Contenuto sponsorizzato -
'

11/01/2014 - Rais Pinaitre - RSA Villa Alpina - gennaio 2014 -

Sabato 11 gennaio 2014 sono ritornati i fisarmonicisti del gruppo Rais Pinaitre (radici pinetane) che hanno suonato per un'ora e mezza allietando il pomeriggio a ospiti, parenti e amici. Hanno suonato la fisarmonica Marco, Giampietro, Massimo, Camilla e Stefano accompagnati dalla chitarra o dall'osenbuc di Alfio.



Fisarmoniche (Rais Pinaitre) a Villa Alpina


Fisarmoniche (Rais Pinaitre) a Villa Alpina


Fisarmoniche (Rais Pinaitre) a Villa Alpina


Fisarmoniche (Rais Pinaitre) a Villa Alpina


Fisarmoniche (Rais Pinaitre) a Villa Alpina


Fisarmoniche (Rais Pinaitre) a Villa Alpina


Fisarmoniche (Rais Pinaitre) a Villa Alpina


Fisarmoniche (Rais Pinaitre) a Villa Alpina


Commenta queste righe...


- Contenuto sponsorizzato -
'

22/12/2013 - Presentazione del libro Il Cantore dei Ciuspi - dicembre 2013 -

Domenica 22 dicembre 2013 e' stato presentato a cura dell'autore Piergiorgio Bortolotti il romanzo Il Cantore dei Ciuspi.
Alla presentazione erano presenti Alfonso Giovannini, Roberto Giovannini, Paolo Dallapiccola e Annalisa Dolzan che hanno detto alcune parole sull'autore e sul libro. Al termine della presentazione per festeggiare le prossime festivita' e' stato offerto ai presenti un rinfresco.












Roberto Giovannini - Piergiorgio Bortolotti - Paolo Dallapiccola - Annalisa Dolzan - Alfonso Giovannini







Piergiorgio Bortolotti - autore del libro Il Cantore dei Ciuspi







Autografi sul libro







Rinfresco per scambiarsi gli auguri di buon Natale e buon 2014





Commenta queste righe...


- Contenuto sponsorizzato -
'

21/12/2013 - Natale in Armonia 2013 - Chiesa di Baselga -

Sabato 21 dicembre 2013 presso la Vecchia Pieve di Baselga si e' inaugurata la 17 edizione della rassegna Natale in Armonia organizzata dalla Cassa Rurale Pinetana Fornace e Seregnano. Si sono esibiti il Coro La Sorgente ed i Cantori di Seregnano.






Coro La Sorgente
Coro La Sorgente

Cantori di Seregnano
Cantori di Seregnano




Commenta queste righe...


- Contenuto sponsorizzato -
'

15/11/2013 - Botteghe Storiche - novembre 2013 -

Il consiglio Comunale di Baselga di Piné nella seduta speciale del 15 novembre 2013 ha consegnato la targa di Bottega Storica Trentina ai rappresentanti dei negozi che operano da 50 anni o piu' nel medesimo punto e per la medesima tipologia merceologica.

Queste le botteghe storiche di Baselga di Piné:




  • Ristorante Bar Albergo Serraia - Baselga
  • Bar Tavola Calda Pizzeria Alpino - Baselga
  • Ristorante Bar Albergo Villa Anita - Baselga
  • Ristorante Bar Ca' dei Boci - Montagnaga
  • Ristorante Bar Hotel Belvedere Wellness & Family - Montagnaga
  • Bar Pasti Veloci Gelateria Pasticceria Pinetana - Baselga
  • Segheria e Legnami Sighel Renzo - Baselga
  • Macelleria Sighel Srl - Baselga
  • Famiglia Cooperativa Altopiano di Pine' Scarl - punto vendita Montagnaga
  • Famiglia Cooperativa Altopiano di Pine' Scarl - punto vendita Baselga
  • Famiglia Cooperativa Altopiano di Pine' Scarl - punto vendita Miola
  • Famiglia Cooperativa Altopiano di Pine' Scarl - punto vendita Faida
  • Farmacia Morelli Snc di Morelli dott. Giuseppe e C. - Baselga
  • Ortofrutta Grappoteca di Zanei Giuseppe e C. Snc - Baselga
  • Calzature Carlin Luigi e C. Sas - Montagnaga
  • Rivendita Tabacchi Broseghini Caterina - Baselga
  • Bazar Iorialli Lino e C. Snc - Baselga
  • Minimercato Dalsant Giuseppina e C. Sas - Campolongo
  • Panificio Anesi di Anesi Alessandro - Baselga
  • Macelleria Franceschi Andrea - Baselga
  • Ortofrutta Alimentari Ravanelli Renzo - Baselga
  • Gioielleria Andreatta Sas di Andreatta Alessandro e C. - Baselga










































































    Commenta queste righe...


    - Contenuto sponsorizzato -
    '

    15/11/2013 - Riconoscimento Sportivi Piné - novembre 2013 -

    Il consiglio Comunale di Baselga di Piné nella seduta speciale del 15 novembre 2013 ha consegnato una targa di riconoscimento ad alcuni sportivi che durante la stagione estiva hanno vinto alcuni importanti titoli nella propria disciplina. L'assessore Sandro Zenoniani ha ricordato che sono 1205 gli iscritti alle 16 societa' sportive presenti sull'Altopiano di Pine' e da quest'anno se ne e' aggiunta un'altra la Sbieladi.Racing Pine'. Ha quindi ricordato che c'e' un'altra societa' non annoverata tra le societa' sportive, la SAT, i cui iscritti comunque partecipano a molte gare sportive.















    E' stata data una targa quale segno di riconoscimento dell'amministrazione comunale a Sabrina Franzoi (ritirata da Igor Maccarinelli), Jessica Tomasi, squadra femminile della Pallavolo Pine' (ritirata dal presidente Umberto Corradini), Alvise Bertolini, Eleonora Strobbe e Marco Facchinelli (assente).





    Commenta queste righe...


    - Contenuto sponsorizzato -
    '