Altopiano di Piné il posto delle emozioni nel cuore del Trentino

Il Blog dell'Altopiano di Piné

Inverno 2013/2014 - fotografie di Piné scattate da Andrea Nardon

08/02/2014



Inverno 2013/2014
Baselga 8 febbraio 2014

Inverno 2013/2014
Miola 8 febbraio 2014

Inverno 2013/2014
Lago della Serraia 8 febbraio 2014


Inverno 2013/2014
Ricaldo 8 febbraio 2014


Inverno 2013/2014
Tressilla 8 febbraio 2014


Inverno 2013/2014
Vigo 8 febbraio 2014

- Contenuto sponsorizzato -


Condividi questa pagina su X, Facebook, Linkedin usando i bottoni sotto:

Pinterest


Per rimanere aggiornato su quando accade in Piné:
- iscriviti al canale Telegram o WhatsApp
- segui la pagina Altopiano di Piné (pagina ufficiale del sito)
- segui la pagina I Love Pinè (eventi dell'Altopiano di Piné)
- segui la pagina Comunità di Pinè (notizie dalle parrocchie) :

Canale WhatsApp



Canale Telegram




La riproduzione di fotografie, immagini, testi e altro materiale di proprietà intellettuale e artistica di Andrea Nardon presenti in questa pagina e messi a disposizione gratuitamente, è consentita esclusicamente se viene citata la fonte: www.altopianodipine.com o Andrea Nardon. Tale concessione non vale per il materiale gentilmente donato o messo a disposizione da altri autori.




- I commenti/saluti dei visitatori -



Andrea Nardon - Tressilla   08/02/2014
Alcune foto scattate al mattino dopo una leggera nevicata.

sandra 20/02/2014
Bellissima l'ultima quella di Vigo.
Bravo al fotografo !!!

Vito Arena 28/02/2014
Una proposta video-musicale di Vito Arena, amico di Andrea Nardon e di tutto l'Altopiano di Piné, nonché autore del brano per orchestra sinfonica e arpa "Lago della Serraia": invito Andrea stesso, o qualsiasi persona
estasiata dalla bellezza di questo Lago e dotata di sensibilità e fantasia, con capacità di realizzare video-riprese a carattere amatoriale, a creare un video sul Lago della Serraia avendo come colonna sonora di esso tutta la musica della sopracitata composizione (partitura e file audio sul mio sito www.vitoarena.it, sezione partiture); non solo, ma girando le varie riprese seguendo le indicazioni del testo della didascalia che accompagna la partitura orchestrale, in modo da creare un vero connubio fra la musica e le immagini, vere o fantasiose, del Lago. Poi, suggerisco di inserire il filmato su Youtube: farà il giro in tutta Italia e forse anche all'estero, l'incanto di questo luogo regalato in visione a tanta gente!
Esistono già località e monumenti d'Italia con le loro immagini trasferite su video musicali con le colonne sonore composte dal M° Vito Arena e ad essi dedicate.
Farò domani la stessa proposta al Comune di Arco al quale da recente ho donato la composizione, anch'essa per orchestra sinfonica, Il Parco Arciducale di Arco, dal suo Sindaco e Assessori molto gradita; per altre opere simili da me composte é possibile visionarle su Youtube o visitando il mio sito web sopracitato.
Per eventuali risposte o informazioni potrete contattare o Andrea Nardon, nume tutelare dell'Altopiano, su questo sito, oppure me al 3451540109. Cordialità, Vito Arena



- Lascia un tuo commento/saluto -
Nome:


Luogo/località: (FACOLTATIVO)


Commento:

Codice antispam da copiare nella casella accanto prima dell'invio del messaggio:
ANT76RTY9
- Contenuto sponsorizzato -


Leggi o ritorna al blog dell'Altopiano di Pine'!