24/02/2009 - La vignetta/scherzo con i The Bastard Sons of Dionisio - febbraio 2009 -
A carnevale ogni scherzo vale, questo deve essere il motto dei sostenitori della band trentina The Bastard Sons of Dioniso che hanno voluto ribadire simpaticamente il loro appoggio con questa vignetta umoristica dove si possono facilmente identificare i tre giovani musicisti impegnati in un concerto ed il Sindaco di Baselga di Piné Sergio Anesi che sposta con un carro i pattinatori vincitori della medaglia d'oro olimpica.
La vignetta dei Fans dei The Bastard Sons of Dionisio
Anche il quotidiano L'Adige di lunedì 23 febbraio 2009 ha commentato questa vignetta a pagina 19 nello spazio dedicato alle Valli.
Anonimo 26/02/2009 - 00:50: davvero le due cose sono in contraddizione?
qui mi sembra che si vogli tanto mettere le cose in ridicola competizione e si pratica lo sport preferito dai trentini: criticare...
quando le cose vanno bene si sale sul carro dei vincitori; quando bisogna aspettare e sperare in attesa di un futuro migliore...non si fa fatica e si cambia all'improvviso direzione...passano altri vincitori e tutti salgono sul loro carro...
il carnevale polemico non credo sia un bello scherzo.
alcuni vignettisti - ed i giornalisti salgono sul carro della polemica con poca maestria e poca grazie - si divertono solo a fare polemica distruttiva.
dove porta questo carnevale?
e dove porta il carro dei pattinatori?
io francamente spero che il carro di questo carnevale dei TBSOD li porti fino alla finale del programma e che il carro dei pattinatori arrivi alle prossime Olimpiadi di Vancouver...in bocca al lupo ad entrambi...
...e chi vuole ricamera' sempre ulteriori polemiche...
F.B. 26/02/2009 - 09:38: Spero che l'anonimo mandi le sue considerazioni anche al giornale che ha pubblicato la notizia !
Andrea Nardon 26/02/2009 - 10:36: La vignetta è solo una rappresentazione del sostegno della popolazione pinetana che tifa i The Bastard Sons of Dioniso quali rappresentanti del Trentino e dell'Altopiano di Pinè (visto che la band è nata al Mas dei Gianeti a Rizzolaga), dimenticando temporaneamente i pattinatori olimpici (metaforicamente rappresentata dal carro spostato dal Sindaco).
Pertanto spettabile Anonimo/a inutile dire ad altri di non fare quello che Lei sta facendo, ovvero polemica e critica.
Cristina 26/02/2009 - 13:40: concordo con te Andrea...forse che l'anonimo è uno dei pattinatori??? non mi pare il caso di "pirlare su il naso" così per una battuta
Matteo Anesi 26/02/2009 - 17:51: Ciao Ragazzi, sono uno dei 3 pattinatori sul carro, vi assicuro che anche i pattinatori hanno il senso dell'umorismo e sanno stare agli scherzi. Appena vista la vignetta ci siamo fatti una sana risata. Quindi...Forza Bastards, per noi hanno già vinto! L'importante è avere Baselga nel cuore, siamo tutti testimonial di Baselga, non solo chi finisce in tv o sul giornale...giusto?
Matteo Anesi
Andrea Nardon 26/02/2009 - 18:38: Complimenti a Matteo per l'ottima risposta che condivido pienamente Questo conferma la grandezza dei nostri campioni olimpionici di pattinaggio che hanno compreso il tono scherzoso della vignetta.
Noi "persone comuni" tifiamo per voi che siete riusciti a farvi conoscere e apprezzare nel vostro specifico campo, pertanto forza Bastards e forza pattinatori .
Anonimo 19/03/2009 - 19:13: ooooooooooooooooooooooooooooo mio dioooooooooooooo domani i campionati di pattinaggio artisticoooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!xD cmq i bastardi so fikiximiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!
Anonimo 19/03/2009 - 19:13: belli e ancora di +
Ghiusme 20/03/2009 - 18:20: eeeeeeeeeeeeeee w i bastard siete grandiiiiiiiissimi e non solo a trento anche qui in lombardia a lecco!!!
mimy 24/03/2009 - 20:06: bastardi siete fortissimi vi ho adorati sin da l primo momento k vi ho visti x i provini di xfactor...continuate csì k siete fortissimi!!!!!federico 6 fighissimo!!!p.s.la sua ragazza nn si dv arrabiarela musica è la vostra vita continuate csì xk la vstr carriera è la vstr musica k spakka e spakkerà x sempre!!!!!
veronica 08/04/2009 - 21:26: bastardi siete unici!!!!mi fido di voi xke siete del trentino come me!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
aly 15/04/2009 - 17:29: i bastard sn proprio unici!!!!! e pio anke super fighissimi!!!! soprattutto tu yacopo......!!!!! siete gia in finale ma x tt avete gia vinto!!!!!!!!!
veronica 19/04/2009 - 11:20: dai su ancora uno sforzo e c'è la farete!!!!w il trentino abbasso quelli che non vengono dal trentino perchè sono sfigati
isy 21/04/2009 - 21:23: ma sarai sfigata te!!!! cmq i Bastard sono trpp mitici!!! poi il Trentino si può amare benissimo anke se si viene dall'emilia romagna cm me!!! da quando ho tre anni vengo in TRentino a camminare...è così meraviglioso...... FORZA BASTARDI SIETE ENTRATI ANKE NEL CUORE DEGLI EMILIANI!!!!!!
veronica 27/04/2009 - 16:32: i bastardi iè i pu bravi e pu fighi (soprattut el jacopo) dell' universo e ti isy te sei la pu sfigada dell' universo:
giulietta 02/05/2009 - 21:24: mamma miaaaa bastardi siete bravissimiiiii w i bastardiiiiiii
p.s.jacopo 6 bellissimoooooooo
ti lovvooooooooooo 1 casinoooooo
giulia 07/05/2009 - 17:29: W I BASTARSIIIIIII!!!!!! SIETE DEI GERANDI!!!! LA NUOVA RIVELAZIONE DELLA MUSICA ITALIANA!!!! PS FEDERICO 6 TROPPO BELLO!!!!! MICHELE 6 UN GRANDE E JACOPO CONTINUA COSI!!!!! CIAO A TUTTI
DEBBi.BASTARDiNA 16/05/2009 - 15:11: BASTARDi 4 LiFE....SiETE TROPPO BELLiiiiii !!!! JACOPOMiCHELEFEDERiCO BUONA CARRiERA !!!! SiETE SCiALLOSiSSiMi !!! DALLA VOSTRA SUPER FAN DEBBi.BASTARDiNA.4.LiFE
veronica 22/05/2009 - 14:16: ha ha ha io il jacopo lo vedo tutti i giorni:e sapete xke? è mio fratello
veronica 22/05/2009 - 14:21: ha ha haio il jacopo lo vedo quando lo voglio (certe volte anche il fede e il michy)xke è mio fratello
veronica 22/05/2009 - 14:21: ha ha haio il jacopo lo vedo quando lo voglio (certe volte anche il fede e il michy)xke è mio fratello
veronica 22/05/2009 - 14:21: ha ha haio il jacopo lo vedo quando lo voglio (certe volte anche il fede e il michy)xke è mio fratello
lalu 22/05/2009 - 17:14: io sono andata al loro concerto e........sono stati bravisimisimi. io vado anche in classe con la sorella del jacopo.
veronica 01/06/2009 - 14:07: i bastard hanno tutti e 3 22 anni ma io sinceramente li facevo + vecchi
Andrea Nardon 01/06/2009 - 22:06: Oiboh... perchè più vecchi?? Sono dei ragazzini o quasi...
ambramary broseghini 04/06/2009 - 13:26: beh è vero però anke io li facevo più vecchi sopratutto il michele beh a me comunque non me ne frega quanti anni hanno tanto sono fighi lo stesso. E andrea scusa dove si trova tressilla ? in quale regione?
Andrea Nardon 04/06/2009 - 17:54: Tressilla si trova nel comune di Baselga di Piné ( è una delle frazioni ), provincia di Trento, regione Trentino Alto Adige, nazione Italia, Europa, Mondo, Universo...
ambramary broseghini 05/06/2009 - 14:06: a grazie x l' informazione a e poi non dateli retta alla veronica ke non è vero un bel niente ke è suo fratello ma qualcuno sa se i bastard guardano questo sito? no xke forse la mia amica veronica gli ha offesi!!
Andrea Nardon 05/06/2009 - 17:45: Non so se Jacopo (l'unico di Baselga di Piné) ha mai guardato questo sito... boh, forse sì o forse no
Io contrariamente alla maggiorparte delle persone non lo conosco di persona (in paese sembra che tutti lo conoscano... soprattutto ora che è famoso) e pertanto non so quali siano state le sue abitudini internettiane prima ne tantomento quali siano ora.
Posso però dirti che ci sono molte persone di origine trentina che decenni fa sono andate ad abitare anche in altri stati che visitano questo sito per mantenere i contatti con le origini... discorso analogo per studenti o lavoratori che temporaneamente risiedono lontano da casa, anche in questo caso guardano le foto e leggono le notizie per tenersi aggiornati.
Ad ogni modo Jacopo, se ci sei, mandami una email... magari con una foto autografata dedicata agli amici di Piné firmata dal gruppo
ambramary broseghini 07/06/2009 - 09:48: andrea quanti anni hai? sai xke magari ti incontro quando vado a trovare mia sorella ke abita li vicino al jacopo
Andrea Nardon 07/06/2009 - 13:08: Oggi ho visto i genitori del Jacopo
La mia età? ehm... 35
Andrea Nardon 08/06/2009 - 10:55: Ieri ho visto Jacopo, che nonostante i suoi ora numerosi impegni ha trovato il tempo per compiere il suo diritto/dovere di votare per le Europee e ha anche firmato qualche autografo alle persone presenti ai seggi (anche se non era poprio felice di farlo... ma daltronde tutti gli chiedono autografi e chi lo conosce sa che lui preferiva vivere anonimamente la sua vita).
Complimenti davvero a Jacopo per aver compiuto il suo diritto/dovere e io spererei che molti giovani prendano esempio da lui e nelle prossime occasioni ritornino ad interessarsi di politica e quindi ad andare a votare.
Ah... non gli ho chiesto se ha visto questa pagina... ho preferito lasciarlo in pace, visto che era già stato "assalito" per gli autografi da alcune persone
ambramarie broseghini 08/06/2009 - 12:58: uao ke culo ke hai visto il jacopo!!! ah e non x offenderti ke vecchietto ke 6 rispetto alla mia età io sono moltissimo + giovane di te ha ha
Andrea Nardon 08/06/2009 - 15:56: Tranquilla non mi offendo era scontato che eri una giovanissima fan
Dici che sono stato fortunato a vedere il Jacopo?
Vorrà dire che in occasione delle prossime elezioni ti organizzerai con una tenda e ti metti all'ingresso del seggio elettorale, così lo vedi anche tu e puoi convincerlo a farti fare un autografo e/o una foto assieme!
ambramarie broseghini 09/06/2009 - 13:07: porco cane se 6 stato fortunato a vedere il jacopo!! ma forse oggi ke ho finito la scuola e vado su da mia sorella forse lo vedo anke io ke abita a qualke metro di distanza dalla casa di mia sorella. sai 6 molto bravo a non offenderti quando uno o una ti dice ke 6 vecchio. xke mia sorella ke ha 22 anni appena le dico "ciao vecchia" lei o mi rimcorre con la scopa o mi da una sberla non si puo far così!! ma a proposito tu hai fratelli o sorellle?
Andrea Nardon 09/06/2009 - 14:50: Beh non è che sia stato fortunato... sai ero al seggio accanto a quello dove ha votato Jacopo per lavoro e pertanto se veniva (come poi è successo) è stato facile vederlo
Ho una sorella che ha 5 anni più di me... quindi vecchissima secondo te
Buone vacanze allora sull'Altopiano di Pinè
ambramarie broseghini 09/06/2009 - 20:34: uao ke fortuna avere solo una sorella. io ho 4 fratelli:il primo ha 28 anni e si kiama mattteo,il secondo ne ha 25 e si kiama daniele,la terza ne ha 22 e si kiama noemi,il quarto ne ha 15 e si kiama enrico,mia mamma ne ha 52 (è vecchissima ) e si kiama mara e mio papà ke ne ha 55 (vecchissimo anke lui) si kiama federico;e io ke ne ho beh... xò mi prometti ke ciatti lo stesso con me? NE HO 11.io voglio ciattare con te xkè 6 molto simpatico
Andrea Nardon 10/06/2009 - 13:22:
Ma come non sei contenta di avere 4 fratelli? Eppure sono una fantastica cosa i fratelli e le sorelle, e più andrai avanti con gli anni (prima o poi diventerai vecchietta anche tu ) e più te ne renderai conto
Allora pronta per vedere Jacopo e company? Hai sempre con te una sua foto e un pennarello per l'autografo??? Pensa che la mamma di Jacopo ha delle foto autografata che dava a chi gli chiedeva notizie del figlio.... )
ambramarie broseghini 11/06/2009 - 13:03: ciao!! sono appena arrivata da mia sorella. non mi sento proprio fortunata ad avere 4 fratelli comunque mi sono portata dietro la foto del jacopo,federico e michele e un pennarello. già hai ragione ke anche io diventerò vecchia xò i miei fratelli li potrò x sempre prenderli in giroora ti saluto xkè devo andare a mangiare.kissà cosa mi avrà preparato mia sorella,magari qualcosa con dentro il veleno?.beh se non ti rispondo + sappi ke sono morta a causa del cibo di mia sorella.. (scherzo!! almeno...)
Andrea Nardon 12/06/2009 - 16:27: Chissà invece quante buone cose da mangiare ti avrà preparato tua sorella e sono certo che le avrai mangiate tutte due volte
Hai trovato il Jacopo?
Vabbè dai se non l'hai visto lo vedrai nei prossimi giorni..
ambramarie broseghini 13/06/2009 - 09:36: già hai proprio ragione ke mi ha preparato cose buone, ma dopo tocca a me lavare i piatti xkè lei deve andare da un suo amico(dove nessuno lo sàe poi si certo come no ke è un suo amico sarà ben di + di un amico e mi senbra ke va verso la casa del jacopo..umh beh è tutto un mistero)il jacopo si lo visto quando stavo andando in bici e mi ha salutato e quasi quasi cadevo dalla bici.mia sorella è uno stress tutti i lavori di casa devo farli ioulire mettere in lavatrice,stirare(nn sempre) e come ho detto prima lavare i piatti e dopo (finalmente!!) posso guardare la tv
Andrea Nardon 13/06/2009 - 12:50: Ma come guardare la televisione????????
Con queste belle giornate di sole , si va a passeggio, si va in bici , si fa il giro del lago.... si prende il sole.... eventualmente si fanno i compiti per le vacanze ma non si sta a guardare la tv...
Io adesso sono nel prato col portatile che mentre leggo un po' di email prendo il sole... ma finita la lettura delle email (anche di lavoro...) spengo tutto e mi godo il sole e poi in bici in giro ai laghi!
ambramarie broseghini 13/06/2009 - 13:32: ma vai!!io nn li faccio i compiti delle vacanze!! xkè il prossimo anno nn me li controllano visto ke vado alle medie! e poi io la tv la guardo dalle 15:50 alle 5:45 xò se qualche mia amica di pinè mi viene a chiamare x andare al parco anke a quell'orario li ci vado volentieri.ora devo andare a mangiare, mi ha preoarato pesce:ke schifo!!! nn mi piace il pesce.beh forse mi sono salvata dal pesce di mia sorella xkè siccome viene una sua magari ha portato le patatine fritte!!!yuppy
ambramarie broseghini 15/06/2009 - 13:28: uao!! ke fortuna avere il portatile!!. tu suoni o sai suonare qualche strumento?
Andrea Nardon 15/06/2009 - 20:18: Ah così... niente compiti con la scusa che vai alle medie... e poi quando arrivi alle medie sei diventi così: ?
Scherzo
Non so suonare nulla... a parte la tastiera... del pc che fa tic tac toc toc tic tac tic toc tic e più velocemente scrivo e più il ritmo si fa frenetico e diventa titititititittic tatatatatatatac tototototototo tototototot tototo tot tot tottooc titittititototitittatata tititititititi tatatatatata tototototottototototot titititittatattotitittottatiti titatiataitiataitito... beh ok credo che hai capito
Tu invece che suoni?
ambramarie broseghini 16/06/2009 - 12:00: io suono la batteria il basso la chitarrra classica e il flauto traverso e dolce clarinetto e pianoforte ma scusa la tastiera del pc non è mica uno strumeto!! adesso devo andare a mangiare il pesce schifoso di mia sorella
Andrea Nardon 18/06/2009 - 19:44: Ma allora puoi fare un concerto tutta da sola???
Io ho suonato il flauto solo qualche mese fa , ovvero quando avevo la tua età ma poi non ho più avuto passione di studiare qualche strumento o di provare a suonare... mi sono dedicato al tiro con l'arco per qualche anno ma poi ho smesso in quanto mi portava via troppo tempo l'allenamento... e così ora mi ritrovo a fare l'informatico sia per lavoro che in parte anche per hobby...
Tu che sei così giovane neppure immagini che un tempo non esistevano i computer, non esistevano i cellulari, la televisione era in bianco e nero...
ambramarie broseghini 19/06/2009 - 21:06: già sto già cercando di mettere sù una band con delle mie amiche.ora xò sono un in vacanza ma nn xkè nn ho voglia ma xkè mi sono messa il gesso al braccio e sono in rovina!!! ciao ciao[ciao] ora ti saluto devo andare a cercare su internet o sui libro dei nomi il significato del mio nometu x caso ne sai qualcosa? e di sport praichi qualcosa?
ambramarie broseghini 27/06/2009 - 12:19: ciao il 30 giugno vado giù a nave s rocco amke mia sorella viene giù e il 1 luglio amdiamo al mare a cesenatico speriamo ke sia bel tempo e tu andry ci 6 già andato al mare?
Andrea Nardon 01/07/2009 - 21:57: Mare io???? io sono un montanaro ...
A dire il vero a me il mare non piace molto... mi piace di più la montagna, il bosco, il lago...
Buone vacanze al mare allora !
Ciao
ambramarie broseghini 07/07/2009 - 20:18: hola!! sono tornata dal mare ho fatto tante foto e ho trovato tutti i giorni bel tempo! xò solo una cosa nn è stata bella.... io dovevo fare il bagno com un sacchetto di plastica alla mano sinistra xkè ho dovuto mettere il gesso tu l'hai mai messo il gesso? ha anchio mi piace molto la montagna e pensa che io ho i nonni in val di fassa a Campitello e anke li ci sono i boschi
Anonimo 08/07/2009 - 21:45: ciao ciao ciao cia ciao
Andrea Nardon 09/07/2009 - 09:08: E quante firme ha il gesso?? Ai miei tempi i gessi erano sempre pieni di firme... peccato che poi nessuno li conservava.... io non ho mai (per ora...) messo dei gessi...
ambramarie broseghini 13/07/2009 - 14:23: beh firme ne avrò su 50 il minimo beh sai ho molti amici.... sai ke pensavo di farmi fare l'autografo dei tbsod sul gesso
Anonimo 13/07/2009 - 14:23:
Anonimo 13/07/2009 - 14:23:
ambramarie broseghini 17/07/2009 - 14:29: ciao amici anonimida ke paese venite?
Anonimo 17/07/2009 - 21:30: io da nave san rocco e ti te conioso ben ambry
Anonimo 17/07/2009 - 21:30: gia son propri mi ah e el jacopo non l'è miga en figo l'è fighissimo
ambramarie 17/07/2009 - 21:30: sai andry la anonima la conosco è la mia migliore amica!!!!
ambramarie 17/07/2009 - 21:30: no te 6 la michy? me sa de si ke te 6 propri ti poh el jacopo l'è un figo mado
Anonimo 08/11/2009 - 19:08: I BASTARD SONS OF DIONISO FANNO CAGARE
- Contenuto sponsorizzato -
'
20/02/2009 - Carnevale 2009 in Piné… -
Il Carnevale sull'Altopiano di Piné: ecco alcuni momenti delle feste pinetane di Baselga e Bedollo.
Carnevale di Baselga
I Compagni de Marenda - Carnevale di Baselga
Il circo - Carnevale di Baselga
Sagra di Santa Giuliana a Sternigo
Sagra di Santa Giuliana a Sternigo
Sagra di Santa Giuliana a Sternigo
Ecco alcuni link alle fotografie del Carnevale di Piné 2009:
18/02/2009 - Continua la visita pastorale del Vescovo di Trento - febbraio 2009 -
Continua la visita pastorale del Vescovo di Trento mons. Bressan al decanato di Civezzano e Piné. Ecco alcuni momenti delle visite effettuate sull'Altopiano di Piné:
01/02/2009 - Visita pastorale del Arcivescovo Mons. Bressan - febbraio 2009 -
Domenica 1 febbraio, con la S.Messa celebrata dall'Arcivescovo di Trento Mons. Luigi Bressan è iniziata la visita pastorale al decanato di Civezzano-Piné.
L'Arcivescovo di Trento Luigi Bressan ed il decano di Civezzano-Piné Guido Corradini - foto Daniele Ferrari
Momenti della celebrazione religiosa - foto Daniele Ferrari
Il saluto di alcune autorità - foto Daniele Ferrari
Il programma prevede nelle prossime settimane la visita a tutte le parrocchie del decanato con alcuni momenti di preghiera nelle chiese grandi e piccole presenti a Civezzano, Baselga e Bedollo. In dettaglio ecco quanto previsto nell'agenda del Vescovo:
Sabato 7/02: la sera celebra l'Eucaristia a Rizzolaga e incontra a Baselga gli animatori della liturgia del decanato.
Domenica 8/02: celebra l'Eucaristia a Miola e Montagnaga; presiede la s. Messa e conferisce il sacramento della Confermazione a Baselga.
Lunedì 9/02: visita le parrocchie di Sant'Agnese, Bosco e Seregnano.
Mercoledì 11/02: visita la parrocchia di Montagnaga.
Sabato 14/02: visita la parrocchia di Faida; la sera incontra ad Albiano il mondo del lavoro.
Domenica 15/02: celebra l'Eucaristia a Bedollo, Piazze e Brusago.
Lunedì 9/02: visita le parrocchie di Sant'Agnese, Bosco e Seregnano.
Mercoledì 11/02: visita la parrocchia di Montagnaga.
Sabato 14/02: visita la parrocchia di Faida; la sera incontra ad Albiano il mondo del lavoro.
Domenica 15/02: celebra l'Eucaristia a Bedollo, Piazze e Brusago e visita Valcava.
Lunedì 16/02: visita la parrocchia di Civezzano.
Martedì 17/02: visita la parrocchia di Baselga di Piné.
Venerdì 20/02: il pomeriggio visita la parrocchia di Rizzolaga; incontra gli insegnanti del decanato di Civezzano-Piné a Baselga; la sera a Bedollo incontra gli educatori del mondo dello sport.
Sabato 21/02: visita le parrocchie di Piazze e Regnana; celebra l'Eucaristia a Regnana; la sera incontra a Albiano i catechisti del decanato.
Domenica 22/02: celebra l'Eucaristia a Fornace, Bosco e Seregnano.
Ecco alcune fotografie dell'inverno 2008/2009 sull'Altopiano di Piné! Un inverno che è inziato in anticipo con l'abbondante nevicata di fine novembre 2008 e che non ha lesinato la neve sia nel mese di dicembre con altre abbondanti nevicate che nel mese di gennaio con qualche nevicata fino ad ora di minore intensità .
Giardini Lago della Serraia - inverno 2008/2009
Fontana al Lago della Serraia - novembre 2008
Lago della Serraia - novembre 2008
Lago della Serraia - novembre 2008
Lago della Serraia - novembre 2008
Rizzolaga - dicembre 2008
Vigo - dicembre 2008
Miola - dicembre 2008
Tressilla - dicembre 2008
Tressilla - dicembre 2008
L'antica pieve di Baselga - gennaio 2009
Faida - gennaio 2009
Bosco innevato - inverno 2008/2009
Alberi caduti nel bosco - inverno 2008/2009
Distrasto nel bosco di Tressilla - inverno 2008/2009
Effetto neve nel bosco di Baselga - inverno 2008/2009
erica 12/01/2009 - 13:30: Bellissime queste foto, Andrea!!!!!!!!! ma quanti alberi caduti..... comunque la montagna con la neve è sempre affascinante!!!!! ciao a tutti Erica
Roby69 21/01/2009 - 10:35: Complimenti Andrea sei un bravo fotografo!!...queste foto sono bellissime, da cartolina. La montagna infonde sempre serenita' e pace e in tutte le stagione ci premia con la sua bellissima natura.
Andrea Nardon 21/01/2009 - 22:48: Grazie
Ciao
Andrea
Silvia 27/01/2009 - 13:58: da due anni non vengo sull'altpiano di piné e la nostalgia è tanta. queste foto mi danno tanta gioia. grazie
Laura 30/01/2009 - 15:49: quanta neve!
Ernesto Peterlana (Brasile) 12/02/2009 - 18:46: È dal 1972 che non vedo "Piné sotto la neve"! Uno spettacolo davvero! Ottimo fotografo! "Parabéns"!
Filippo 03/03/2009 - 13:48: la solitudine è la libertà assoluta
Filippo 03/03/2009 - 13:48: Ho trovato per caso questo sito navigando in internet e i ricordi di oltre 30 anni fa si sono prepotentemente presentati. Un periodo bellissimo..... una ragazza bellissima..... posto meraviglioso...... è un sogno o son desto?
Betta 24/12/2008 - 09:48: Ti auguro un sereno Natale e un felice Anno nuovo!
Ernesto Peterlana (Brasile) 19/01/2009 - 21:54: Questo spettacolo invernale l´ho visto piú di 40 anni or sono e se non l´avessi visto ci stenterei a crederci."Parabens" al fotografo. Bravo! E.P.
- Contenuto sponsorizzato -
'
11/12/2008 - El Paes dei Presepi: presepi e mercatini natalizi di Piné - dicembre 2008 -
Nel mese di dicembre il paese di Miola si anima con una mostra di presepi all'aperto (un centinaio presenti nelle vie, sotto i portici, nelle finestre, nelle legnaie e sotto le scale) e un piccolo mercatino natalizio di prodotti gastronomici locali e artigianali.
Moreno 30/01/2009 - 12:53: Ciao a tutti in Pine'....oggi ho guardato la web cam sulla rotatoria di Baselga...cavolo: ancora c'e' parecchia neve eh?? un salutone....
ps: spero di tornare al piu' presto a Miola...
- Contenuto sponsorizzato -
'
29/11/2008 - La neve di novembre 2008… -
Neve, neve, neve ...
La prima neve è scesa lunedì 24 novembre, poi qualche giorno di tregua e venerdì 28 fin dal primo mattino è scesa abbondante... e così anche nella giornata di sabato 29!! Ecco alcune fotografie scattate in un attimo di tregua sabato mattina.
Andrea Nardon 30/11/2008 - 16:17: Anche oggi (domenica 30 novembre) ha continuato a nevicare... a volte abbondantemente (la mattina) e a volte un po' meno (nel primo pomeriggio) ma le previsioni danno anche per domani neve!!!
Andrea Nardon 01/12/2008 - 08:58: Anche stamattina altri 20cm di neve
- Contenuto sponsorizzato -
'
24/11/2008 - Risultati del questionario distribuito nel mese di agosto 2008 -
Giovedì 20 novembre 2008 sono stati presentati ufficialmente al Consiglio Comunale di Baselga di Piné i risultati del questionario che quattro consiglieri di Insieme per Piné (Andreatta Fulvio, Dallapiccola Mauro, Giovannini David e Zenoniani Sandro) hanno distribuito nello scorso mese di agosto. I dati sono stati raccolti in forma anonima e le uniche informazioni personali richieste erano relative all'età e alla provenienza.
Il questionario era formato da 19 domande alle quali dare un voto da 1 a 10 ( 1–2–3 Assolutamente inadeguato, 4–5 Sufficiente, 6–7 Da migliorare, 8 Adeguato, 9–10 Perfettamente adeguato) e uno spazio libero dove commentare il voto o dare un suggerimento. Come dichiarato nella lettera di presentazione dei risultati del questionario, non si tratta di un campione statistico scientificamente determinato, ma di una semplice raccolta ed elaborazione di dati che forniscono comunque una visione realistica di come turisti e residenti vedono il territorio e i servizi offerti.
Dall'analisi dei dati emerge che gli ospiti (a parte qualche rara eccezione) hanno una età che varia da 40 ad 80 anni (con una media di 66,30) e provengono dalla provincia di Trento(circa il 50%), dal Veneto (molto alta la presenza di padovani e veneziani, significativa quella di veronesi e vicentini, quasi nulle le altre), dalla Lombardia(quasi esclusivamente milanesi), dall'Emilia Romagna (molti parmensi) ed infine un 3% di Toscani ed un 2% dalle altre provincie.
Ad esclusione di una decina di ospiti presenti per la prima volta a Piné, la maggiorparte è presente da circa 15/18 anni con punte di 50 anni.
Ecco i risultati per singola domanda (in alcuni questionari non sono state date tutte le risposte in quanto non di interesse o non utilizzatori del servizio):
1 Manutenzione viabilità carrozzabile
Numero risposte
Voto medio
Residenti Ospiti Totale
102 153 255
3,79 5,29 4,69
2 Viabilità pedonale (zone pedonali)
Numero risposte
Voto medio
Residenti Ospiti Totale
102 153 255
3,77 4,41 4,15
3 Dotazione parcheggi
Numero risposte
Voto medio
Residenti Ospiti Totale
108 153 261
2,42 3,82 3,24
4 Manutenzione marciapiedi
Numero risposte
Voto medio
Residenti Ospiti Totale
102 150 252
3,06 4,12 3,69
5 Sicurezza stradale (segnaletica, semafori ecc.)
Numero risposte
Voto medio
Residenti Ospiti Totale
102 147 249
4,47 5,84 5,27
6 Pista ciclabile
Numero risposte
Voto medio
Residenti Ospiti Totale
102 147 249
3,06 5,94 4,16
7 Zone Balneari
Numero risposte
Voto medio
Residenti Ospiti Totale
102 153 255
4,794.69
8 Proposte Culturali
Numero risposte
Voto medio
Residenti Ospiti Totale
96 153 255
5,16 6,22 5,80
9 Cultura dell'accoglienza
Numero risposte
Voto medio
Residenti Ospiti Totale
96 153 255
4,44 4,98 4,77
10 Qualità dell'acqua potabile
Numero risposte
Voto medio
Residenti Ospiti Totale
102 150 252
7,59 8,20 7,95
11 Dotazione parchi gioco per bambini
Numero risposte
Voto medio
Residenti Ospiti Totale
99 138 237
5,64 6,85 6,34
12 Manutenzione parchi gioco per bambini
Numero risposte
Voto medio
Residenti Ospiti Totale
99 144 243
4,73 5,98 5,46
13 Manutenzione aree di sosta
Numero risposte
Voto medio
Residenti Ospiti Totale
99 144 243
3,91 6,23 5,28
14 Segnaletica per passeggiate
Numero risposte
Voto medio
Residenti Ospiti Totale
102 144 246
4,65 6,17 5,53
15 Manutenzione passeggiate
Numero risposte
Voto medio
Residenti Ospiti Totale
99 147 246
4,09 6,00 5,23
16 Servizi offerti dallo stadio del ghiaccio
Numero risposte
Voto medio
Residenti Ospiti Totale
96 123 219
5,25 6,81 6,12
17 Servizi offerti dall'ApT
Numero risposte
Voto medio
Residenti Ospiti Totale
102 132 234
5,12 6,64 5,97
18 Qualità dei servizi offerti dagli uffici comunali
Numero risposte
Voto medio
Residenti Ospiti Totale
96 123 234
3,91 6,49 5,35
19 Gestione Rifiuti
Numero risposte
Voto medio
Residenti Ospiti Totale
93 102 195
4,19 4,79 4,50
Sono di seguito riportate le osservazioni ed i commenti presenti nei questionari (ordinati per numero di osservazioni e per argomento):
Parcheggi
Aumentare i parcheggi liberi (non a pagamento) in centro Baselga ed alla Serraia (22 segnalazioni)
Eliminare (o almeno aumentare) la durata di sosta con disco orario
Ingiustificata riduzione parcheggi davanti al bar Sirena
Evitare le aiuole zona antistante bar Sirena
Totale assenza di parcheggi per soste prolungate (esempio uno o due giorni)
Pedoni
Chiusura di via Roma, da dedicare al passeggio, almeno nelle ore serali e nelle giornate festive (11 segnalazioni)
Predisporre semafori funzionanti per pedoni (5 segnalazioni)
Manca il completamento marciapiede in via dei Caduti
Sistemare cubetti marciapiede via dello Stadio
Il passaggio pedonale e l'incrocio all'albergo Serraia sono pericolosi
I marciapiedi sono pericolosi (buche, pendenze, livellamento a bordo strada con macchine che vi salgono sopra, selciati da rifare, rattoppi ovunque, porfido in pezzi ecc.)
Manca il marciapiede in via Piana tratto salone estetica/Cartoleria
Discontinuità nella passeggiata attorno al Lago della Serraia
Ripristinare i vecchi sentieri di collegamento tra le varie frazioni
Rivedere le segnaletiche delle passeggiate anche sulle montagne
Servizio Rifiuti
Cestini delle immondizie sempre pieni (7 segnalazioni)
Uniformare la gestione dei rifiuti a livello provinciale
Distribuire i sacchetti per l'umido ai turisti
Mancano campane per tutti i tipi di plastica nelle frazioni
Polizia Municipale
Dare direttive ai vigili che non si limitino a multe o presenza, ma siano di effettivo supporto (6 segnalazioni)
Vigili poco pazienti
Non è impedito e sanzionato l'accesso di animali alle zone balneari ed ai parchi gioco
Manutenzione
Strada tra la chiesa nuova e la chiesa vecchia tutta da riassettare
Via Cornei e Via Don Vergot totalmente dissestate
Poca visibilità incrocio Casa Follador causa cartellonistica (centro giovani)
Mancano specchi negli incroci pericolosi
Pozzetti da portare a livello con l'asfalto
Illuminazione nel tratto di strada tra la zona del Lido e lo Stadio del Ghiaccio
Pericolosa viabilità e nessuna illuminazione in via al Doss
Varie
Richiesta di esenzione dal pagamento del permesso per raccolta funghi dei proprietari di case, non residenti nel Comune di Baselga, ma che pagano tutti i servizi (ICI, raccolta rifiuti ecc.)
Le pendenze del nuovo piazzale alla Serraia sono sbagliate
Abolire il suono delle campane
Pochi spazi comuni per anziani
In troppe occasioni il turista viene percepito come un disturbo dai residenti
A cosa serve il parco giochi sul Doss di Miola
Non esistono piste ciclabili
Mancano i raccordi sulle piste ciclabili o quelle che vengono definite tali
Le proposte culturali dovrebbero essere gratuite
Più animazione in tante giornate piuttosto che troppa in una sola giornata alla settimana
Mauro Dallapiccola 24/11/2008 - 09:56: Grazie della collaborazione
Mauro Dallapiccola
cristina 24/11/2008 - 13:24: Vien ben da pensare se la media dei voti è appena sopra il cinque se non sotto...a parte l'acqua
erica 13/12/2008 - 08:45: Ho scoperto nuove "magagne" leggendo questi risultati, cose di cui non mi ero mai neppure accorta, forse perchè vengo a Bedollo e non a Baselga. Comunque, parecchie ne ho verificate di persona, ed è vero: molto si potrebbe migliorare.
Magari sono dettagli, ma chi vive stabilmente in un luogo, li sente come difetti pesanti!!!! E allora, all'opera, amministratori!!! Auguri!!!! Erica
Stefano 16/11/2009 - 16:49: io comincerei a pensare un pò anche alla linea di internet perchè non è possibile navigare a 2 mega di velocità
Nicola 16/11/2009 - 16:49: io una cosa che migliorerei di pinè sarebbe la linea internet perche è molto lenta
Andrea Nardon 17/11/2009 - 20:50: Avviso i visitatori che nel sito progettoperpine.altervista.org si possono dare i suggerimenti su come miglioare la vita dell'Altopiano di Piné. Vi aspetto numerosi!
- Contenuto sponsorizzato -
'
20/11/2008 - Vigili del Fuoco Volontari di Baselga di Piné - 1 anno del sito - novembre 2008 -
E' trascorso un anno dall'apertura ufficiale del sito dei Vigili del Fuoco Volontari di Baselga di Piné - www.vvfpine.it e in questo primo anno ha ricevuto più di 8000 visite, da tutto il mondo.
All'interno del sito sono presenti la descrizione dei mezzi e delle attrezzature a disposizione (con alcune foto anche dei mezzi storici), le fotografie degli interventi, delle manovre addestrative e delle attività svolte, le statistiche dal 1996 ad oggi ed un elenco completo di guide e manuali dedicati alla sicurezza e alla prevenzione, molti dei quali dedicati alla popolazione (come ad la le guide sulla sicurezza in casa e sul luogo di lavoro).
Il sito dei Vigili del Fuoco Volontari di Baselga di Piné è in continuo e costante aggiornamento: ogni due mesi circa vengono aggiunte nuove pagine, fotografie e notizie che riguardano i pompieri di Baselga di Piné.