Sternigo - Rizzolaga (attraverso i prati e i campi)
Il sito della gente dell
Sternigo - Rizzolaga
(attraverso i prati e i campi)
Passeggiate fotodescritta da Andrea Nardon in esclusiva per www.AltopianodiPine.com

Descrizione:Una passeggiata panoramica attraverso i campi coltivati per andare da Sternigo a Rizzolaga

 
Tempo di percorrenza:A piedi
30 min
In bici
15 min
Lunghezza:2,5 km
Cartina che descrive il percorso [images/cartina_sternigo-rizzolaga.gif]


Una schematica cartina per orientarsi.


Chiesa di Sternigo [fotopercorsi/strada_sternigo-rizzolaga_1.jpg]


Si parte dalla Chiesa di Sternigo e si prosegue in leggera discesa sulla strada principale.


Strada di collegamento tra Sternigo e Rizzolaga [fotopercorsi/strada_sternigo-rizzolaga_2.jpg]


Subito dopo la casa si prende la strada sulla sinistra


Strada di collegamento tra Sternigo e Rizzolaga [fotopercorsi/strada_sternigo-rizzolaga_3.jpg]


In cima alla strada č anche presente un cartello di indicazione.


Strada di collegamento tra Sternigo e Rizzolaga [fotopercorsi/strada_sternigo-rizzolaga_4.jpg]


Si prosegue in salita per qualche decina di metri


Strada di collegamento tra Sternigo e Rizzolaga [fotopercorsi/strada_sternigo-rizzolaga_5.jpg]


Si prosegue ancora costeggiando alcune case a destra e altre a sinistra


Strada di collegamento tra Sternigo e Rizzolaga [fotopercorsi/strada_sternigo-rizzolaga_6.jpg]


Al crocefisso (Croce dei Solari) si prosegue per la strada sterrata di destra (come anche indicato dal cartello)


Strada di collegamento tra Sternigo e Rizzolaga [fotopercorsi/strada_sternigo-rizzolaga_7.jpg]


Si prosegue per questa strada-sentiero facendo attenzione a non cadere dall'alto muro di sostegno.


Strada di collegamento tra Sternigo e Rizzolaga [fotopercorsi/strada_sternigo-rizzolaga_8.jpg]


Si prosegue in mezzo ai campi coltivati


Strada di collegamento tra Sternigo e Rizzolaga [fotopercorsi/strada_sternigo-rizzolaga_9.jpg]


Si prosegue sempre per questo sentiero pianeggiante


Strada di collegamento tra Sternigo e Rizzolaga [fotopercorsi/strada_sternigo-rizzolaga_10.jpg]


Ogni tanto a destra o a sinistra sono presenti alcune serre


Strada di collegamento tra Sternigo e Rizzolaga [fotopercorsi/strada_sternigo-rizzolaga_11.jpg]


Si prosegue ora leggermente in salita


Strada di collegamento tra Sternigo e Rizzolaga [fotopercorsi/strada_sternigo-rizzolaga_12.jpg]


Si prosegue e si arriva alle prime case della "periferia" di Rizzolaga


Strada di collegamento tra Sternigo e Rizzolaga [fotopercorsi/strada_sternigo-rizzolaga_13.jpg]


La strada ora si fa leggermente pių grande ed in salita


Strada di collegamento tra Sternigo e Rizzolaga [fotopercorsi/strada_sternigo-rizzolaga_14.jpg]


Giā si intravede la chiesa vecchia di Rizzolaga.


Strada di collegamento tra Sternigo e Rizzolaga [fotopercorsi/strada_sternigo-rizzolaga_15.jpg]


Si prosegue per la strada che costeggia altre serre.


Strada di collegamento tra Sternigo e Rizzolaga [fotopercorsi/strada_sternigo-rizzolaga_16.jpg]


Si prosegue diritti.


Strada di collegamento tra Sternigo e Rizzolaga [fotopercorsi/strada_sternigo-rizzolaga_17.jpg]


Ora si intravede la chiesa nuova di Rizzolaga e il centro del paese.


Strada di collegamento tra Sternigo e Rizzolaga [fotopercorsi/strada_sternigo-rizzolaga_18.jpg]


Si prosegue per la strada


Strada di collegamento tra Sternigo e Rizzolaga [fotopercorsi/strada_sternigo-rizzolaga_19.jpg]


Si prosegue per altri duecento metri


Strada di collegamento tra Sternigo e Rizzolaga [fotopercorsi/strada_sternigo-rizzolaga_20.jpg]


Ultimo tratto di strada: quindi si arriva a Rizzolaga


Strada di collegamento tra Sternigo e Rizzolaga [fotopercorsi/strada_sternigo-rizzolaga_21.jpg]


Scendendo a destra si arriva alla Chiesa di Rizzolaga


Condividi questa pagina su X, Facebook, Linkedin usando i bottoni sotto:

Pinterest


Per rimanere aggiornato su quando accade in Piné:
- iscriviti al canale Telegram o WhatsApp
- segui la pagina Altopiano di Piné (pagina ufficiale del sito)
- segui la pagina I Love Pinè (eventi dell'Altopiano di Piné)
- segui la pagina Comunità di Pinè (notizie dalle parrocchie) :

Canale WhatsApp



Canale Telegram




La riproduzione di fotografie, immagini, testi e altro materiale di proprietà intellettuale e artistica di Andrea Nardon presenti in questa pagina e messi a disposizione gratuitamente, è consentita esclusicamente se viene citata la fonte: www.altopianodipine.com o Andrea Nardon. Tale concessione non vale per il materiale gentilmente donato o messo a disposizione da altri autori.




- I commenti/saluti dei visitatori -



Andrea Nardon - Tressilla   07/05/2006
In un giorno di primavera, ecco una nuova passeggiata da fare in primavera, estate o autunno...

angelo 15/07/2008
non ci sono parole per rappresentare la bellezza e il fascino di questi luoghi

angelo 15/07/2008
non ci sono parole per rappresentare la bellezza e il fascino di questi luoghi, non si può descrivere il comportamento affettuoso della famiglia Luciano e Fernada Giovannini.



- Lascia un tuo commento/saluto -
Nome:


Luogo/località: (FACOLTATIVO)


Commento:

Codice antispam da copiare nella casella accanto prima dell'invio del messaggio:
ANT76RTY9
- Contenuto sponsorizzato -