| SERGIO 05/01/2006 E' UN POSTO STUPENDO
Bruno Tognon 08/06/2006 Oasi di pace e ricco di trotte parola di pescatore
Luigi 05/08/2006 bellissimo posto..
Valentina 08/01/2007 FA SCHIFO!!!! SE NE PARLA TANTO...ADDIRITTURA SU INTERNET POI ARRIVI LI' E NN C'E' NEMMENO UNA INSEGNA, SE NN QUELLA KE INDICA IL SENTIERO INIZIALE, KE TI DICE DA KE CAPPERO DI PARTE DEVI ANDARE!!!!!! ABBIAMO CAMMINATO X PIU' DI 2 ORE E L'UNICA COSA KE ABBIAMO VISTO KE SOMIGLIAVA AD UNA CASCATA ERA UN TUBO DELL'ACQUA KE PERDEVA FRA I PINI!!!! E TUTTO XKE' ABBIAMO SBAGLIATO STRDA..... MA SPENDETELE 2 LIRE...ANZI 2 EURO IN PIU' X QUALKE CARTELLO..…
Andrea Nardon - Tressilla 09/01/2007 Valentina, mi spiace per quanto ti è accaduto. Sono d'accordo con te, la segnaletica è carente ed è facile perdersi, per questo motivo ho creato questo sito internet dove sono riportate le passeggiate descrivendole mediante delle foto. In questo modo anche se non ci sono i cartelli si riesce ad orientarsi ed a evitare di perdersi. E' comunque previsto che nel 2007 o al più tardi nel 2008 il Comune di Bedollo sistemerà la Cascata del Lupo, quindi credo sistemerà anche la cartellonistica per raggiungerla. Ricordo per chi non lo sapesse, che questo sito internet non è legato a nessun ente e non riceve nessun contributo pubblico o privato ma è semplicemente fatto da un appassionato che vuole in questo modo dare un contributo per scoprire quello che c'è in Pinè.
Lauretta 10/01/2007 io sono andata con valentina alla ricerca della cascata del lupo...cavolo il posto era bello!!...però che diamine!neanche la gente del posto ha saputo darci indicazioni precise!andrea almeno tu che sei di là a quanto ho capito, fai pressione affichè si mettano i cartelli, 2007 max 2008? e le persone che verranno in questi due anni? si perderanno come noi e si faranno una marea di strada a piedi, in mezzo alla natura ok, ma senza trovare nulla!!! x mettere dei cartelli in legno non ci vuole ne molto tempo ne molti soldi, nn vedo la difficoltà!e poi 40 minuti ok, ma nn ho ancora capito, in bici o a piedi?
ciao!
Andrea Nardon - Tressilla 11/01/2007 Ciao Lauretta, allora se vai a piedi ci si impiega circa un ora, in bici invece 30 minuti... anche se sono 5 a scendere (la strada è tutta in discesa) e 25 a salire... Io non sono proprio di là, ma sono di Tressilla... la prossima volta che volete fare una passeggiate, fatemi un fischio così vi indico bene la strada
Sul fare pressione, non ti preoccupare... ogni volta che c'è una riunione pubblica dei politici locali cerco sempre di partecipare attivamente facendo presente i problemi che so esitono nel pinetano, così come quelli che mi vengono segnalati tramite questo sito sia come commenti che via email (modulo comunica col webmaster presente in homepage). Ciao
Armando Berti 19/04/2007 Io ci vorrei andare, ma le difficoltà elencate mi mettono qualche dubbio.
però ho un GPS ETREX (non cartografico) non è che si può avere latitudine e longitudine della cascata?
Andrea Nardon - Tressilla 20/04/2007 Non ti so dire la latitudine o la longitudine Armando, ma è semplice arrivarci, basta seguire la strada asfaltata e prima di arrivare al ponte sull'avisio, girare a destra seguendo il sentiero per cento metri circa e si arriva alla cascata. Il mio consiglio è stampare queste foto e portarsele dietro così da verificare di tanto intanto di essere sulla strada giusta. Ciao
Andrea
Daniela 01/05/2007 la mia sensazione è stata di un ritorno agli antipodi, alle origini di nostra Madre Terra e di un pianto di Essa per quanto di doloroso noi umani le stiamo procurando. Luogo molto bello che si presta per la meditazione
Arnaldo Paganella 21/05/2007 MIGLIORATE IN CONTINUAZIONECON IL RISULTATO CHE SONO SEMPRE PIU' SPESSO NELLE VOSTRE BELLE ZONE
Emma 12/06/2007 Una meraviglia... un posto da cui non si andrebbe più via....
Tiz 18/07/2007 Io vorrei dire qualcosa a Valentina e Lauretta [anche se in ritardo]. L'estate scorsa siamo stiati a Pinè io e il mio ragazzo e abbiamo seguito le passeggiate elencate in questo sito. NON CI SIAMO PERSI NEMMENO UNA VOLTA. Le cascate del lupo le abbiamo trovate al primo colpo! Abbiamo seguito fedelmente le indicazioni di Andrea [le avevamo stampate prima di partire] e abbiamo sempre trovato tutto!
Vorrei dire a tutti di non lasciarsi spaventare dai commenti di qualche persona che ha perso la strada, se si seguono bene le parole di Andrea non ci si smarrisce. E poi...ma quant'è bello smarrirsi nel bosco per poi ritrovarsi?!
Quest'anno abbiamo deciso di tornarci [saremo lì dal 30 luglio] e di farci le passeggiate che non ci siamo fatti l'anno passato...ma abbiamo anche intenzione di andare a zonzo nei boschi...così, senza indicazioni e percorsi. Per perderci e poi ritrovarci.
E' anche questo il senso della vita, no?
Andrea Nardon - Tressilla 20/07/2007 In effetti Tiz ha ragione... perdersi per poi ritrovarsi... ma tuttosommato credo sia proprio difficile perdersi in questo percorso... forse negli altri dove ci si addentra nel fitto bosco può darsi, ma in questo basta seguire la strada e rapidamente si arriva alla Cascata del Lupo! Buona passeggiata!!!
Mirko 19/09/2007 L AMORE X LA NATURA NON DEVE ESSERE OGGETTO DI COMODITA' MA DA CIO' CHE PROVIENE DAL CUORE DI OGNUNO DI NOI OSSERVANDO E CATTURANDO NEL PROPRIO BENESSERE INTERIORE CIO' CHE QUESTI LUOGHI MERAVIGLIOSI CI DONANO, IO VORREI ABITARE IN UNA PICCOLA BAITA DI MONTAGNA E AVERE UN LAVORO FISSO X MANTENERMI E TUTTO QUELLO CHE VORREI DALLA VITA CIAO MIRKO MIRKOLUPETTO@HOTMAIL.COM
lore 19/02/2008 ma sai che io abito a pochi kilometri e non ci sono mai andata?!?!?!?!? non sapevo che era così bello, qualcuno mi aveva detto anni fa che era una discarica a cielo aperto, ma vedo che hanno pulito per bene. quest'estate devo andarci.
sei forte andrea continua così
anna 19/03/2008 vale la pena visitarla anche se è molto faticoso raggiungerla
claudine 25/04/2008 io ed il mio ragazzo di nome Nik abbiamo progettato di visitare la cascata del lupo
Andrea Nardon - Tressilla 26/04/2008 Buona visita! PS: se scattate qualche foto alla cascata o al sentiero... beh lo spazio c'è
Anonimo 26/06/2008
Bruno - padova 11/09/2008 ciao a tutti anche quest'anno qualche colpo gobbo alla cascata del lupo ce stato .......parlo di trotte poche ma mi son tenuto le più belle ciao a tutti e arrivederci al prossimo anno ormai by by
cristian della putta - Mareno di Piave 17/02/2009 su questo magnifico posto ci sono venuto in vacanza da piccolo e con mio zio abbiamo trovato subito la cascata senza trovare alcuna difficolta;senza gps e senza alcuna cartina geografica ma con lo spirito del,avventura...e ci siamo divertiti un sacco.complimenti il posto e'fantastico un giorno portero'i miei bimbi.CIAO
Marzia 10/03/2009 Ciao Andrea,
di recente ho percorso il primo tratto del sentiero direzione "cascata del lupo" però a causa del poco tempo che avevo a disposizione e del ghiaccio non ho raggiunto la meta. Ritenterò
Ciao
Marzia
Silvano - Bassano del Grappa 15/06/2009 Ci sono ritornato dopo quasi trent'anni: il posto è sempre bellissimo, forse ancora più pulito. Grazie Anrea per quello che fai, continua.Spero che Valentina ci ritorni e ritrovi la sua strada.
Andrea Nardon - Tressilla 15/06/2009 Grazie del commento Silvano... in effetti sarebbe bello sapere se Valentina è poi ritornata ed ha trovato la strada giusta...
Questa estate vedrò di ritornare a scattare altre fotografie di questo percorso per tenere sempre aggiornato il sito in modo che non ci siano dubbi sulla strada da percorrere.
patrizia - pavia 20/07/2009 .....oddio che belle foto! Pensate ben 22 anni fa quì ho dato il mio primo bacio....avevo quasi 13 anni a quello che ora è il mio migliore amico!!!!
nando - ese pd 01/08/2009 mi avete incuriosito. In agosto andremo al "Fiordibosco" a Masen di Giovo. e? molto distanta dalla cascata? Fatemi sapere Grazie e complimenti per le foto.
Alla prossima
Anonimo 23/10/2009
Alex - Verona 12/03/2010 Io sono stato sull'altopiano solo una volta, l'anno scorso, e sono anche andato a vedere la cascata del lupo. Il mio commento è: BELLISSIMO!
Sono dei posti stupendi. sarà stato che in quel momento avevo bisogno del contatto con la natura e di uscire dai problemi della società.
Ma quest'anno mi sono preso una intera settimana per poterci stare! e non vedo l'ora!
In ogni caso ci sono andato con un amico che sapeva dov'era e quindi non sarei in grado di tornarci da solo.
P.S.: Quoto Mirko!
Pasquale - Predazzo 21/05/2010 Ma ragazzi, stiamo scherzando oppure si fa sul serio????
Satellite, GPS, tom-tom e diavolerie varie per raggiungere la cascata del lupo????
Ma smettiamola. Io ho taggiunto la cascata nel lontano 1983 salendo addirittura da Quaras e vi assicuro che cartelli o no, per arrivarci non ci vuole l'acqua santa e nemmeno il Messia, ci vuole solo buona volontà. Un saluto a tutti
Carlo - Bolzano 08/06/2010 Fatto il giro questa domenica con un amico e devo confermare che la segnaletica è davvero carente (forse noi altoatesini siamo abituati meglio!). Alla fine ci siamo arrivati lo stesso facendo un percorso assurdo (sopratutto al rientro). Il posto è bellissimo e varrebbe la pena valorizzarlo meglio.
Complimenti per il sito
AlexBlackO - Mantova 08/07/2013 Io ho iniziato ad andarci qualche anno fa, ed ogni volta che torno sull'altopiano passo dalla cascata. E' un luogo stupendo con una energia strepitosa!
Giampiero 17/07/2013 ciao,io e mia moglie ci siamo stati qualche giorno fa,un'emozione grandissima.però ci hanno indicato il sentiero che parte dietro la chiesa di piazze. questo che hai fotografato è un po' più agevole,ma va bene così,un po' più pesante ma sicuramente più suggestivo
Luca - Reggiolo (R.E) 27/12/2015 Bel giretto. Su misure per un bimbo di 5 anni e per mia moglie, impossibile perdersi e le indicazioni sono esatte.
Unico neo, è che abbiamo fatto fatica a trovare il punto di partenza. Se non avessimo chiesto a più persone non lo avremmo mai trovato. Suggerirei il punto gps.
La segnaletica è cambiata, rispetto alla foto che c'è; se la vuoi te la mando.
Andrea Nardon - Tressilla 27/12/2015 In effetti le foto sono di qualche anno fa e qualcosina è cambiato. Quindi se vuoi inviare le foto sono ben accette e ti ringrazio (postmaster @ altopianodipine.com)! Sulla localizzazione GPS del punto di partenza vedo di organizzarmi (sia per questo che per altri percorsi).
Nicola - Ferrara 06/07/2017 Ciao Andrea e grazie per le info. Sai se in questo periodo le cascate hanno abbastanza acqua per essere ammirate visto le scarse piogge 2017? Hai un indirizzo di un punto dove parcheggiare l'auto per partire nella passeggiata? Grazie.
Antonio - Roma 29/03/2018 Ciao Andrea.
Secondo te, questa passeggiata è fattibile in passeggino?
Se si, meglio quello da trekking oppure il classico (ruote piccole) va bene lo stesso?
Grazie.
Andrea Nardon - Tressilla 29/03/2018 Ciao Antonio. Ci sono dei tratti molto ripidi (in discesa raggiungendo la cascata e in salita al ritorno) che non sono proprio adatti ai passeggini classici. Quello da trekking può andare ma dipende sempre da chi lo "guida"...
Forse ancora meglio è un portabimbo/zainetto
ENRICO Menestrina - Trento 06/08/2018 Vengo sempre volentieri in Pinè.
Se servono foto recenti posso contribuire. al link seguente
http://kicophotosandvideos.weebly.com/26-maggio.html
ELENA - Padova 20/09/2019 Il primo anno che sono andata alla cascata son partita da dietro la chiesa di Piazze con 3 cani. Non è stato facile, soprattutto al ritorno, ma ce l'abbiamo fatta. Quest'anno ho seguito le indicazioni di Andrea e sono arrivata tranquillamente con 2 cani e un passeggino normale (che spingeva il mio ragazzo). Il ritorno x lui è stato un pochino pesante ma con calma abbiamo fatto tutto. Il posto è meraviglioso e merita la fatica per raggiungerlo!
Annarosa 13/07/2020 Ciao. Noi ci siamo stati ieri. Siamo partiti dal paesino delle Piazze che fra l'altro è molto caratteristico. Fortunatamente ci siamo già trovati sul lato giusto per ammirare la cascata altrimenti avrei dovuto rinunciare dal momento che non avrei potuto attraversare il torrente saltando sui sassi.... Infatti mi sarebbe piaciuto fare un anello per il rientro, ma ho rinunciato e siamo tornati dallo stesso percorso. Sicuramente la maggior parte dei camminatori sarà agile, ma io purtroppo ho problemi di deambulazione e quindi arrivare fin lì era già stata una bella impresa. Il posto comunque merita e ci tornerò anche in autunno ad ammirare altri colori della natura.
|