Bedolpian - Sternigo ATTENZIONE: questo è il <i>come era</i> il percorso prima della tempesta Vaia di ottobre 2018
Il sito della gente dell
Bedolpian - Sternigo
ATTENZIONE: questo è il come era il percorso prima della tempesta Vaia di ottobre 2018
Passeggiate fotodescritta da Andrea Nardon in esclusiva per www.AltopianodiPine.com

Descrizione:Dalla località Bedolpian, passando attraverso il bosco si può raggiungere la località Sternigo

 
Tempo di percorrenza:A piedi
30 minuti
In bici
20 minuti
Lunghezza:-
Cartina del percorso [images/cartina_bedolpian_sternigo.gif]


Qualche indicazione schematica del percorso proposto


Bedolpian [fotopercorsi/strada_bedolpian-sternigo1.jpg]


Si parte prendendo la strada a valle della zona verde di Bedolpian. Un cartello indica chiaramente la direzione per Sternigo


Bedolpian strada per Sternigo [fotopercorsi/strada_bedolpian-sternigo2.jpg]


Si oltrepassa una stanga e si prosegue in leggera salita


Bedolpian strada per Sternigo [fotopercorsi/strada_bedolpian-sternigo3.jpg]


Si prosegue sempre in salita.


Località Crosare [fotopercorsi/strada_bedolpian-sternigo4.jpg]


Si prosegue sulla strada principale (a sinistra). Qui siamo in località Crosare, come ricorda un cartello appeso ad un albero


Bedolpian strada per Sternigo [fotopercorsi/strada_bedolpian-sternigo5.jpg]


Allo slargo, si prosegue a destra (strada principale), Un paletto posto sulla destra indica il percorso.


Bedolpian strada per Sternigo [fotopercorsi/strada_bedolpian-sternigo6.jpg]


Si prosegue in salita seguendo la strada principale che dopo una ventina di metri, svolta sulla sinistra.


Bedolpian strada per Sternigo [fotopercorsi/strada_bedolpian-sternigo7.jpg]


La strada prosegue pianeggiante per altri trenta metri e quindi al successivo bivio si prosegue a destra, come indicato dal cartello.


Bedolpian strada per Sternigo [fotopercorsi/strada_bedolpian-sternigo7.jpg]


La strada prosegue in discesa. Si passa la località Palustei come indicato da un cartello appeso ad un albero.


Bedolpian strada per Sternigo [fotopercorsi/strada_bedolpian-sternigo8.jpg]


Si prosegue sempre in discesa per qualche decina di metri.


Bedolpian strada per Sternigo [fotopercorsi/strada_bedolpian-sternigo9.jpg]



Bedolpian strada per Sternigo [fotopercorsi/strada_bedolpian-sternigo10.jpg]


La strada forestale prosegue fino alla stanga:da qui si prosegue, compiendo una curva ad U, per la strada asfalta che scende verso il centro di Sternigo. Altre strade forestali portano in altre località di Bedolpian.


Sternigo - strada che scende dal bosco [fotopercorsi/strada_boscosternigo1.jpg]


Si prosegue in discesa.


Sternigo - strada che scende dal bosco [fotopercorsi/strada_boscosternigo2.jpg]


Si incontrano molte strade laterali che portano alle abitazioni di Sternigo e a qualche ristorante


Sternigo - strada che scende dal bosco [fotopercorsi/strada_boscosternigo3.jpg]


Si prosegue sempre in discesa sulla strada asfaltata


Lago di Serraia e Doss di Miola [fotopercorsi/lago_serraia_vistodasternigo1.jpg]


Quando la strada si apre, è possibile vedere il Lago di Serraia e sullo sfondo il Doss di Miola


Sternigo - strada che scende dal bosco [fotopercorsi/strada_boscosternigo4.jpg]


Si prosegue scendendo: ora si incontrano lungo la strada le prime case di Sternigo


Sternigo - strada che scende dal bosco [fotopercorsi/strada_boscosternigo5.jpg]


Si prosegue sulla strada principale compiendo una curva ad U


Sternigo - strada che scende dal bosco [fotopercorsi/strada_boscosternigo6.jpg]


Ancora qualche decina di metri e si raggiunge il centro del paese di Sternigo


Sternigo - strada che scende dal bosco [fotopercorsi/strada_boscosternigo7.jpg]


Si raggiunge la Chiesetta di Sternigo dedicata a Santa Giuliana


Condividi questa pagina su X, Facebook, Linkedin usando i bottoni sotto:

Pinterest


Per rimanere aggiornato su quando accade in Piné:
- iscriviti al canale Telegram o WhatsApp
- segui la pagina Altopiano di Piné (pagina ufficiale del sito)
- segui la pagina I Love Pinè (eventi dell'Altopiano di Piné)
- segui la pagina Comunità di Pinè (notizie dalle parrocchie) :

Canale WhatsApp



Canale Telegram




La riproduzione di fotografie, immagini, testi e altro materiale di proprietà intellettuale e artistica di Andrea Nardon presenti in questa pagina e messi a disposizione gratuitamente, è consentita esclusicamente se viene citata la fonte: www.altopianodipine.com o Andrea Nardon. Tale concessione non vale per il materiale gentilmente donato o messo a disposizione da altri autori.




- Lascia un tuo commento/saluto -
Nome:


Luogo/località: (FACOLTATIVO)


Commento:

Codice antispam da copiare nella casella accanto prima dell'invio del messaggio:
ANT76RTY9
- Contenuto sponsorizzato -