PROGRAMMA
8.30-9.30 Iscrizioni e saluto delle autorità
1^ sessione "Le evidenze cliniche" presiede Silvia Cristina Zangrando (Vicepresidente Associazione ONLUS "Amici Trentini")
9.40 Adriana Molin (Università di Padova): "I bambini stranieri adottati e le difficoltà linguistiche"
13.00-14.30 Pausa pranzo
10.40 Silvana Poli (Università di Padova): "I bambini adottati e le difficoltà del calcolo aritmetico e nell'ambito logico-matematico"
11.40 Laura Broll e Laura Monica Majocchi (Associazione ONLUS "Amici Trentini"): "Quanto incidono le esperienze di abbandono e l'interruzione dei legami di attaccamento nel percorso scolastico?"
12.30 Dibattito
2^ sessione "Dalla teoria alla pratica" presiede Lidio Miato (Istituto Comprensivo "Altopiano di Piné")
14.40 Cesare Cornoldi (Università di Padova): "Difficoltà e disturbi dell'apprendimento. Il caso dei bambini adottati"
Destinatari:
15.40 Rossana De Beni (Università di Padova): "Difficoltà di comprensione testuale e motivazione all'apprendere: consigli ai docenti e ai genitori"
16.40 Silvia Andrich (Associazione ONLUS "Amici Trentini"): "Come aiutare a scuola i bambini e i ragazzi adottati"
17.30 Dibattito finale
Genitori, insegnanti, operatori scolastici e sanitari.
Iscrizioni:
L'iscrizione al convegno è gratuita entro il numero delle prime 100 adesioni per soci dell'Associazione ONLUS "Amici Trentini" telefonando in segreteria della scuola al 0461/557138. Pertanto i non soci per iscriversi dovranno versare la quota associativa di € 40 sul c/c postale IBAN IT 50 H 07601 - 01800 - 000085593457; oppure sul c/c bancario intestato a Cassa Rurale di Aldeno e Cadine IBAN IT 28 W 0801301802 000050354888, o infine in segreteria lo stesso giorno del convegno.
Recapito e informazioni:
Istituto Comprensivo "Altopiano di Piné" via Del XXVI maggio n ° 6 - 38042 Baselga di Piné TN - Tel. 0461/557138 Fax 0461/4558163 e-mail: ic.altopianodipine@scuole.provincia.tn.it
Tweet |
Per rimanere aggiornato su quando accade in Piné: - iscriviti al canale Telegram o WhatsApp - segui la pagina Altopiano di Piné (pagina ufficiale del sito) - segui la pagina I Love Pinè (eventi dell'Altopiano di Piné) - segui la pagina Comunità di Pinè (notizie dalle parrocchie) : |
||
![]() Canale WhatsApp |
![]() Canale Telegram |
|
La riproduzione di fotografie, immagini, testi e altro materiale di proprietà intellettuale e artistica di Andrea Nardon presenti in questa pagina e messi a disposizione gratuitamente, è consentita esclusicamente se viene citata la fonte: www.altopianodipine.com o Andrea Nardon. Tale concessione non vale per il materiale gentilmente donato o messo a disposizione da altri autori. |