Per solidarietà con Parigi e i Francesci colpiti nella giornata di ieri 13 novembre 2015 da più attacchi terroristici con centinaia di morti, il sito dell'Altopiano di Piné si trasforma in una bandiera Francese unita ad una bandiera della Pace per ricordare che il terrorismo va combattuto ovunque nel mondo e che tutti i popoli hanno diritto alla Pace.
Cuore Francese per la Pace > Homepage del 14 novembre 2015
08/11/2015 - Autunno 2015 - scatti fotografici di Piné a cura di Andrea Nardon -
Un inizio novembre con splendide giornate di sole che invogliano a passeggiare lungo i laghi del nostro altopiano e a scattare qualche foto dei colori autunnali.
06/11/2015 - Flash per la Nikon D3200 - novembre 2015 -
Il flash è uno di quegli accessori che uso raramente, difatti ho sempre usato quello incorporato nelle macchine fotografiche in quanto non è così semplice come può sembrare usarlo se si vogliono mantenere i colori naturali e "soffici".
Però in alcuni casi è anche necessario avere un qualcosa di più potente e meglio posizionato del flash incorporato ed ecco pertanto il mio nuovo flash.
04/11/2015 - Faretto led per fotografie/video - novembre 2015 -
Si aggiunge un altro pezzo all'attrezzatura fotografica: un faretto led per fotografie/video quando la luce naturale o artificiale è scarsa o nulla.
Il faretto ha due intensità di luce differenti e due schermi (uno trasparente/bianco e uno giallo) per illuminare in modo differente il soggetto. Ho avuto modo di sperimentarlo e ne sono soddisfatto.
24/05/2015 - Cento anni dall'entrata in guerra dell'Italia - maggio 2015 -
In occasione del centenario di entrata in guerra dell'Italia, il sito dell'Altopiano di Piné si trasforma in una bandiera della PACE per ricordare quanto la pace sia importante e preziosa, per ricordare, non dimenticare e per non ripetere gli stessi errori.
18/04/2015 - 18 compleanno del sito di Pine - aprile 2015 -
Primavera 2015
Il sito dell'Altopiano di Piné diventa maggiorenne: sono trascorsi infatti 18 anni dalla primavera del 1997 quando nacque la prima versione del sito. Oltre seicento ore dedicate alla gestione tecnico-informatica del sito, più di millecinquecento ore dedicate alla realizzazione delle circa diciottomila fotografie originali e uniche dell'Altopiano di Pine' inserite nelle milleduecento pagine.