26/10/2013 - Vivere e scoprire - presentazione libro Mario Corradini - ottobre 2013 - |
Venerdì 25 ottobre 2013 e' stato presentato a cura dell'autore Mario Corradini il libro Vivere e Scoprire. Un filmato di circa un ora per invogliare i presenti ad approfondire i racconti e le avventure presenti nel libro.
Mattia Giovannini, presidente sezione SAT Piné introduce la serata
Mario Corradini - autore del libro Vivere e Scoprire
Momenti del filmato commentato da Mario Corradini
Autografi sul libro
Commenta queste righe... |
- Contenuto sponsorizzato -
'
|
|
24/10/2013 - Autunno 2013 in Piné - |
Alcune fotografie autunnali di Baselga, Bedollo e Sover scattate come sempre da Andrea Nardon.
 Lago della Serraia
 Lago della Serraia
 Lago della Serraia
 Lago della Serraia
 Miola
 Montesover
 Montesover
 Montesover
 Lago delle Buse
 Lago delle Buse
 Lago delle Buse
 Lago delle Piazze
 Lago delle Piazze
Commenta queste righe... |
| sandra 16/11/2013 - 12:07: Che nostalgia.....bellissima pine' colorata d'autunno. Mi vien la voglia di partire subito e fare una passeggiata....sentire sotto le scarpe i scricchiolii delle foglie secche..la musica del bosco!
|
- Contenuto sponsorizzato -
'
|
|
10/10/2013 - Le cartoline di Andrea Nardon - ottobre 2013 - |
In occasione delle Elezioni Provinciali 2013 sono state inviate 2400 cartoline agli abitanti di Baselga di Piné e di Bedollo. La cartolina rirpoduce l'immagine dell'Altopiano di Pine' fotografato dalla Cros del Cuc di Bedollo e sul retro l'appello agli elettori dove e' stato citato anche il sito dell'Altopiano di Piné.


Commenta queste righe... |
- Contenuto sponsorizzato -
'
|
|
30/08/2013 - Progetto Summer Jobs 2013 - |
Durante la seduta del Consiglio Comunale del 30 agosto 2013 sono stati ringraziati i ragazzi che hanno partecipato al progetto Summer Jobs 2013. Questo progetto consiste in attivita' di manutenzione e di abbellimento del territorio dell'Altopiano di Piné. Quattordici sono stati i ragazzi coinvolti per quattro settimane dal 15 luglio al 9 agosto. I ragazzi hanno lavorato tre ore al mattino (dalle 9 alle 12) ed hanno ricevuto un voucher INPS da 10 euro ogni 1,5 ore effettuate.





Commenta queste righe... |
- Contenuto sponsorizzato -
'
|
|
19/07/2013 - 7 Trentino Immagini - luglio 2013 - |
La 7a edizione del festival trentino di fotografia Trentino Immagini e' la naturale evoluzione di Rovereto Immagini, che si sposta in piena estate dalla citta' alla montagna, sull'Altopiano di Piné, ampliando i propri confini, ma conservando le caratteristiche storiche della lettura di portfolio e delle mostre itineranti nei centri storici, per portare la vera fotografia in mezzo alla gente.
Apertura del festival venerdì 19 luglio, alle ore 18.00 (Sala Espositiva di Corso Roma) con le fotografie dei Fratelli Pedrotti e successivo concerto-aperitivo Piano_LAB al Centro Congressi Piné 1000.
Inaugurazione della mostra di Adriano Eccel, sabato 20 luglio, alle ore 10.00, nel nuovo spazio espositivo Ex Ufficio Postale in Via Cesare Battisti, 31, con concerto Piano_LAB di Marco Rinaudo e Roberto Pangrazzi, pianoforte e vibrafono.
Sempre sabato 20, alle ore 18.00, saluto a tutti gli autori ed apertura ufficiale della VII edizione di Trentino Immagini, nel nuovo Spazio alla Cultura, presso il Centro Congressi Piné 1000.
 Dalla terza settimana di luglio sino a fine agosto, l'Altopiano diventa una grande sede espositiva a cielo aperto, con quattordici mostre sul tema del caos, fatte di ricerche fotografiche molto diverse per stile e contenuti, per riflettere sull'attualità , sugli eventi mondiali, ma anche sui percorsi intimi di ciascuno di noi.
La novità di quest'anno e' l'inedita contaminazione di sensi e generi che vede Trentino Immagini fondersi con lo storico festival di musica classica Pine' Musica. Accanto ad autori affermati come Giulio Di Sturco, Alex Majoli, Ernesto Fantozzi, Stefano Parrini, Tommaso Protti, Alessandro Penso, tanti fotografi emergenti nella nuova sezione "Salva con nome", le cui immagini faranno da cornice ai concerti da camera dei giovani autori della 22a edizione del ricco calendario di "Pine' Musica". Cresce anche la sezione del festival Immagini in movimento, con la proiezione, ogni sabato, di un film d'autore, in collaborazione con Cinformi, Religion Today Filmfestival e Montura e, a Montagnaga, caffe' letterari nell'antico Albergo - Museo Alla Corona.
Il terzo week-end di luglio, il festival fotografico si apre anche quest'anno con una due giorni intensa di workshop, proiezioni, presentazione di libri e stand espositivi, aperti ai professionisti, agli amatori e coloro che, da semplici curiosi, vogliano imparare qualcosa di fotografia. Cuore della manifestazione è ancora una volta la lettura di portfolio, che si conclude con l'assegnazione del 7 Premio Internazionale "Trentino Immagini", importante tappa del prestigioso Circuito Portfolio Italia, e vede la partecipazione di alcuni tra i maggiori esperti in lettura della fotografia: photo-editor, docenti e professionisti della comunicazione. Con loro, centinaia di giovani fotografi potranno liberamente discutere dei propri lavori in una pedana di lettura di alto valore didattico, che trasformerà Baselga di Piné in un grande laboratorio, dove la fotografia diventa occasione di incontro, confronto e crescita.
Programma completo della manifestazione
Info: www.paspartu.eu
Commenta queste righe... |
- Contenuto sponsorizzato -
'
|
|
30/06/2013 - Prima reflex Nikon D3200 - giugno 2013 - |
Qualche giorno fa ho acquistato una nuova macchina fotografica reflex la Nikon D3200 con obiettivo Nikor AF-S DX VR 18-105 mm e scheda memoria SDHC 16 Gb Class 10 (pagata 592,00): la risoluzione è ora di 24,2 Megapixel. Le fotografie inserite nel sito hanno ora dimensione 677x450 o 677x1018.
Commenta queste righe... |
- Contenuto sponsorizzato -
'
|
|
26/06/2013 - 30 sacerdozio don Stefano Volani - giugno 2013 - |
Mercoledì 26 giugno 2013 il parroco di Baselga di Piné don Stefano Volani (parroco anche di Miola, Faida, Rizzolaga e Montagnaga) ha festeggiato 30 anni di sacerdozio. Alle 20.00 ha concelebrato assieme a don Giovanni Avi la S.Messa in onore di San Vigilio patrono della Diocesi di Trento e al termine un breve rinfresco.

30 sacerdozio don Stefano Volani

30 sacerdozio don Stefano Volani
Commenta queste righe... |
| Mattia 06/07/2013 - 21:33: un grande augurio a Don Stefano, e grazie anche ad Andrea che documenta sempre i momenti importanti delle nostre comunitā
|
- Contenuto sponsorizzato -
'
|
|
15/06/2013 - Gruppo Bandistico Folk Pinetano: corsi per entrare in banda - giugno 2013 - |
Il Gruppo Bandistico Folk Pinetano organizza anche quest'anno i corsi per entrare in banda. Il percorso si articola in due fasi, svolti anche contemporaneamente:
CORSO DI TEORIA E SOLFEGGIO Indicato a tutte le persone, adulti e ragazzi a partire dalla 4a elementare che intendono prendere padronanza con la teoria e la lettura della musica, nozioni basilari ed indispensabili per poter suonare ed eseguire brani con qualsiasi strumento. Lezioni settimanali di gruppo della durata di 45 minuti. Il costo per ogni singolo allievo è di 80,00 euro.
CORSO STRUMENTALE Le lezioni settimanali verranno impartite individualmente da docenti qualificati. Il costo, grazie al contributo della Federazione dei Corpi Bandistici, è ridotto a 300 euro per allievo. Gli strumenti sono messi a disposizione in comodato gratuito dal Gruppo Bandistico Folk Pinetano. Vi è anche la possibilità di effettuare le lezioni in due persone risparmiando così sulla quota di iscrizione.
L'inizio delle lezioni è previsto nel mese di ottobre e terminerà nel mese di maggio 2014. Verrà tenuto presso la sede del GBFP in via di Campian (sopra Scuola Materna). Gli orari verranno organizzati venendo incontro, per quanto possibile, alle esigenze dei singoli iscritti (di norma nei giorni feriali).
Partecipare ai corsi della banda offre la possibilità di portare avanti concretamente la passione per la musica anche all'interno di un gruppo con l'opportunità di esibirsi nei concerti, divertirsi, fare nuove amicizie oltre che rendere un servizio utile alla comunità .
MODALITA' DI ISCRIZIONE
Le iscrizioni possono essere fatte entro il 20 giugno 2013 rivolgendosi a:
Marco (presidente) (328 1459373) Michele (presso Hotel Italia) (348 9183633) Mail info@gbfp.it
Commenta queste righe... |
- Contenuto sponsorizzato -
'
|
|
22/05/2013 - Facoltiadi 2013 sull'Altopiano di Piné - |
Giunte alla 19 ° edizione (nel 2013) le Facoltiadi sono una grande manifestazione organizzata dal Cus Trento all'inizio del mese di giugno.
Una due giorni (generalmente venerdì e sabato) in cui partecipano studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo sfidandosi in diverse discipline ludico-sportive. L'evento coinvolge oltre mille persone ogni anno, con circa 40 squadre iscritte in rappresentanza di tutti i Dipartimenti-Centri dell'Ateneo. Il regolamento prevede che tutti i team siano formati da maschi e femmine e comprendano almeno un docente, che nelle sfide di dragon boat svolge il ruolo di tamburino.
Le Facoltiadi 2013 si terranno sull'Altopiano di Piné al Lago delle Piazze.
Iscrizioni: dal 13 al 31 maggio 2013
Il C.U.S. Trento organizza il 14 e 15 giugno 2013 la 19 edizione delle Facoltiadi, sfida in diverse discipline sportive per studenti dell' Ateneo trentino. Le discipline per l' anno 2013 sono: Tennis, Calcio saponato, Dragon boat e Green volley. Quota iscrizione: 10 euro a persona Sono ben 18 le edizioni che hanno consacrato le Facoltiadi come "la festa sportiva di Ateneo piu' attesa dell' anno". Studenti, docenti, ricercatori, si cimenteranno per due giornate all' insegna di sfide sull' acqua e tornei. Quest' anno il teatro delle disfide sara' il lago delle Piazze di Baselga di Pine' (per chi non sapesse come raggiungere il lago sara' organizzato un servizio navetta). Il venerdi gareggeranno le squadre di calcio saponato e green volley. Sabato, la giornata clou, si aprira' con il dragon boat. Alcuni dettagli organizzativi: - Saranno ammesse 40 squadre che vestiranno i colori delle facolta' . A ciascuna delle sette facolta' saranno riservati i primi posti. - Le squadre dovranno essere composte da minimo 20 e massimo 25 studenti regolarmente iscritti al corrente anno accademico (ed in possesso della tessera UNI.Sport 2013) dei quali almeno il 30% deve essere di sesso opposto alla maggioranza dei componenti. - E' particolarmente gradita la presenza di un docente che potra' partecipare ai tornei nel ruolo da lui prescelto. - Possono partecipare anche i dottorandi, o formando una squadra composta esclusivamente da dottorandi appartenenti alla stessa facolta' o inserendosi nelle squadra di facolta' di appartenenza. Sono previste le seguenti gare: torneo di beach tennis palio di dragon boat torneo di calcio saponato torneo di green volley che si svolgeranno nelle giornate di: - 14 giugno: fasi eliminatorie tornei calcio saponato e green volley - 15 giugno: fasi finali dei tornei e palio di dragon boat. Per il dragon boat gli allenamenti obbligatori si terranno nel mese di giugno. Gli studenti si alterneranno in tutti gli sport secondo criteri decisi fra gli appartenenti di ogni singola squadra secondo le loro preferenze. Gli studenti dovranno sempre indossare la divisa ufficiale della Facolta' durante gli incontri.
Iscrizioni e informazioni
Commenta queste righe... |
- Contenuto sponsorizzato -
'
|
|
21/03/2013 - Inverno Pinetano 2012/2013 - |
Ecco alcune fotografie dell'inverno 2012/2013 sull'Altopiano di Piné!
 Vista da Cane' - 19 marzo 2013 foto Mari
 Vista dalla finestra - 19 marzo 2013 foto Mari
 Orme sulla neve - 19 marzo 2013 foto Michela Avi
 Il sole nel ghiaccio - 19 marzo 2013 foto Michela Avi
 Sfumature di grigio - 19 marzo 2013 foto Michela Avi
 Aspettando la primavera - 19 marzo 2013 foto Michela Avi
 Legna e neve - 19 marzo 2013 foto Michela Avi
 Lago della Serraia - 19 marzo 2013 foto Michela Avi
 Gazebo innevato - 19 marzo 2013 foto Michela Avi
 L'Alberon che saluta il canneto - 19 marzo 2013 foto Michela Avi
 Sassi - 19 marzo 2013 foto Michela Avi
 Antica Pieve dell'Assunta - 24 febbraio 2013
 Slitte a Ricaldo - 24 febbraio 2013
 Strada bianca - 24 febbraio 2013
 Alberi bianchi - 24 febbraio 2013
 Parco giochi - 23 febbraio 2013
 Albero nella neve - 23 febbraio 2013
 Miola - 23 febbraio 2013
 Cave di porfido innevate - 16 febbraio 2013
Commenta queste righe... |
- Contenuto sponsorizzato -
'
|
|