| Andrea Nardon - Tressilla 19/10/2008 Moltissime le persone presenti all'apertura di questa nuova struttura realizzata dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Provincia Autonoma di Trento per preservare ed illustrare i forni fusori della tarda età del Bronzo.
Giorgio Andreatta - BEDOLLO 20/10/2008 Andrea sei sempre puntuale e veramente forte nel cogliere gli avvenimenti storici sul nostro Altopiano.Complimenti!!!
mattia boschini - baselga 20/10/2008 bravissimo come al solito, ieri putroppo non ero in zona per questo importante avvenimento, da anni si vedeva quel telo che copriva quei reperti di storia della nostra valle ora finalmente tutti possono apprendere e scoprire ciò di quello che accadeva nel passato sulle nostre montagne, grazie andrea per queste testimonianze che doni a tutti noi
Ernesto Peterlana ( Brasile ) - Nova Roma do Sul - RS 20/10/2008 Come sempre,anche dal lontano Brasile,si puó vedere e seguire con interesse tutti gli avvenimenti di Piné, e grazie a te Andrea, anche vedere le scoperte archologiche che da tempo si sentiva parlare. Quanto piacere vedere poi il Coro Abete Rosso, con il suo Presidente e mio grande amico e un poco anche parente, Giorgio A. A tutti, saluti nostalgici.
Jismanee - Città del Capo 22/10/2008 Buonos dìas! Qué es esta manifestaciòn italiana?
Adiòs hasta pronto
Città del capo
Jismanee
Andrea Nardon - Tressilla 24/10/2008 Grazie delle belle parole
Cerco solo di testimoniare con delle foto quello che accade sul nostro Altopiano di Pinè, frutto dell'impegno di tante persone che hanno nel cuore la propria valle.
Fausto - Baselga di Pinè 28/10/2008 Come sempre bravissimo Andrea ... mi permetto comunque di segnalare il seguente link http://www.uffstampa.provincia.tn.it/csw/c_stampa.nsf/da30aff456bf716ac125661a00277281/7acb22ad59239a2dc12574ed003b7250?OpenDocument ... dove lascio ai lettori le opportune conclusioni.
Ciao a tutti
Anonimo 02/11/2008
 
|