Sagra dei Malgari 2011

Regnana 30 e 31 luglio 2011


In anticipo di un mese, il 30 e 31 luglio si è svolta l'edizione 2011 della Sagra dei Malgari. Il sabato l'apertura delle mostre e della cucina. Domenica mattina la S.Messa in ricordo di don Valentino Loner e a seguire l'apertura della cucina, del vaso della fortuna e l'animazione musicale (l'armonica, le ragazze country ed il coro Abete Rosso) durata fino a tarda sera.

Sagra dei Malgari 2011
Sagra dei Malgari 2011

Sagra dei Malgari 2011
Sagra dei Malgari 2011

Sagra dei Malgari 2011
Sagra dei Malgari 2011

Sagra dei Malgari 2011
Sagra dei Malgari 2011

Sagra dei Malgari 2011
Sagra dei Malgari 2011

Sagra dei Malgari 2011
Sagra dei Malgari 2011

Sagra dei Malgari 2011
Sagra dei Malgari 2011

Sagra dei Malgari 2011
Sagra dei Malgari 2011

Sagra dei Malgari 2011
Sagra dei Malgari 2011

Sagra dei Malgari 2011
Sagra dei Malgari 2011

Sagra dei Malgari 2011
Sagra dei Malgari 2011

Sagra dei Malgari 2011
Sagra dei Malgari 2011

Sagra dei Malgari 2011
Sagra dei Malgari 2011

Sagra dei Malgari 2011
Sagra dei Malgari 2011

Sagra dei Malgari 2011
Sagra dei Malgari 2011

Sagra dei Malgari 2011
Sagra dei Malgari 2011

Sagra dei Malgari 2011
Sagra dei Malgari 2011

Sagra dei Malgari 2011
Sagra dei Malgari 2011

Sagra dei Malgari 2011
Sagra dei Malgari 2011

Sagra dei Malgari 2011
Sagra dei Malgari 2011

Sagra dei Malgari 2011
Sagra dei Malgari 2011

Sagra dei Malgari 2011
Sagra dei Malgari 2011

Sagra dei Malgari 2011
Sagra dei Malgari 2011

Sagra dei Malgari 2011
Sagra dei Malgari 2011

Sagra dei Malgari 2011
Sagra dei Malgari 2011

Sagra dei Malgari 2011
Sagra dei Malgari 2011

Sagra dei Malgari 2011
Sagra dei Malgari 2011

Sagra dei Malgari 2011
Sagra dei Malgari 2011

Condividi questa pagina su X, Facebook, Linkedin usando i bottoni sotto:

Pinterest


Per rimanere aggiornato su quando accade in Piné:
- iscriviti al canale Telegram o WhatsApp
- segui la pagina Altopiano di Piné (pagina ufficiale del sito)
- segui la pagina I Love Pinè (eventi dell'Altopiano di Piné)
- segui la pagina Comunità di Pinè (notizie dalle parrocchie) :

Canale WhatsApp



Canale Telegram




La riproduzione di fotografie, immagini, testi e altro materiale di proprietà intellettuale e artistica di Andrea Nardon presenti in questa pagina e messi a disposizione gratuitamente, è consentita esclusicamente se viene citata la fonte: www.altopianodipine.com o Andrea Nardon. Tale concessione non vale per il materiale gentilmente donato o messo a disposizione da altri autori.




- I commenti/saluti dei visitatori -



Ernesto Peterlana - Nova Roma do Sul (Brasil)   03/08/2011
Anche la Sagra dei Malgari fa rivivere ricordi d'infanzia quando pascolavo le mucche "giú per le Val descolz e la sera portavo el lat al "Casel",poi andavo a "dir su la corona".Era tempo di guerra e a quel tempo in Chiesa c'erano pure anche tanti uomini che paetecipavano pregando e cantando perfino in latino.

GIORGIO - BEDOLLO   07/08/2011
E' con una certa emozione che rivedo quest'anno la Sagra dei malgari a Regnana,accostata alla mostra di una grande amica, Silvana Groff, che ci ha lasciati, ma nei suoi quadri ritrovi la sua gente di Regnana, quei volti quei lineamenti di gioia e di vita vissuta. Grazie Silvana.



- Lascia un tuo commento/saluto -
Nome:


Luogo/località: (FACOLTATIVO)


Commento:

Codice antispam da copiare nella casella accanto prima dell'invio del messaggio:
ANT76RTY9
- Contenuto sponsorizzato -



Altopiano di Piné -  Trentino | AltopianodiPine.com
© 2025 Andrea Nardon - Creatore del sito www.altopianodipine.com - Tutti i diritti riservati - Changelog - Indice dei contenuti e mappa del sito