VaiAvanti - Il fututo siamo noi

Centrale 3 novembre 2019 Bedollo

Domenica 3 novembre poco dopo le 20.40 presso il centro polifunzionale di Centrale di Bedollo si sono esibiti con tre brani a testa, nell'ordine di apparizione, il coro parrocchiale Santa Maria Assunta di Baselga, la corale la Sorgente, il coro Costalta, il coro Abete Rosso, il Gruppo Bandistico Folk Pinetano e alla fine tutti questi assieme alla Rock'n Piné per cantare la canzone VaiAvanti.
Dopo i saluti iniziali, è stato invitato il pubblico ad un minuto di silenzio per ricordare Daniel Ioriatti prematuramente scomparso il 1 di novembre, e in seguito i diversi gruppi hanno voluto dedicare una canzone all'amico scomparso.
Prima della canzone finale che ha visto poco meno di 150 tra coristi e musicisti salire sul palco, il saluto dei sindaci di Bedollo e Baselga, dei rappresentanti dell'APM Onlus e dei referenti di zona del piano giovani e la premiazione dei diversi gruppi con una targa in legno dedicata all'evento Vaia.


VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019
VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019

VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019
VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019

VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019
VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019

VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019
VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019

VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019
VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019

VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019
VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019

VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019
VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019

VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019
VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019

VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019
VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019

VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019
VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019

VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019
VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019

VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019
VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019

VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019
VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019

VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019
VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019

VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019
VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019

VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019
VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019

VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019
VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019

VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019
VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019

VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019
VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019

VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019
VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019

VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019
VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019

VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019
VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019

VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019
VaiAvanti - Centrale di Bedollo 3 novembre 2019


Condividi questa pagina su X, Facebook, Linkedin usando i bottoni sotto:

Pinterest


Per rimanere aggiornato su quando accade in Piné:
- iscriviti al canale Telegram o WhatsApp
- segui la pagina Altopiano di Piné (pagina ufficiale del sito)
- segui la pagina I Love Pinè (eventi dell'Altopiano di Piné)
- segui la pagina Comunità di Pinè (notizie dalle parrocchie) :

Canale WhatsApp



Canale Telegram




La riproduzione di fotografie, immagini, testi e altro materiale di proprietà intellettuale e artistica di Andrea Nardon presenti in questa pagina e messi a disposizione gratuitamente, è consentita esclusicamente se viene citata la fonte: www.altopianodipine.com o Andrea Nardon. Tale concessione non vale per il materiale gentilmente donato o messo a disposizione da altri autori.




- I commenti/saluti dei visitatori -



Stefano Moar - Moar   06/11/2019
Bravissimo Andrea sempre presente

Andrea Nardon - Tressilla   07/11/2019
Quando posso/riesco cerco di fotonarrare i tanti eventi significativi del nostro bel Altopiano di Piné.
Io racconto, attraverso delle fotografie e di tanto in tanto con qualche breve videofilmato, quello che la gente di Piné (composta il più delle volte da volontari) realizza.

Questo evento ha visto la collaborazione tra tante realtà diverse ed è un bel esempio di cooperazione che fa comprendere che insieme si possono fare molte più cose che singolarmente....




- Lascia un tuo commento/saluto -
Nome:


Luogo/località: (FACOLTATIVO)


Commento:

Codice antispam da copiare nella casella accanto prima dell'invio del messaggio:
ANT76RTY9
- Contenuto sponsorizzato -

Altopiano di Piné -  Trentino | AltopianodiPine.com
© 2025 Andrea Nardon - Creatore del sito www.altopianodipine.com - Tutti i diritti riservati - Changelog - Indice dei contenuti e mappa del sito