L'Altopiano di Piné e l'invasione di Napoleone

Brusago - Lago delle Buse 16 settembre 2006 Bedollo

A Brusago, a cura della associazione Noi e la storia, nel pomeriggio di sabato 16 settembre 2006 è stata ricostruita una delle numerose battaglie avvenute nell'autunno del 1796 tra truppe Francesi e Austrotirolesi. Al Lago delle Buse un centinaio di volontari in abiti e divise dell'epoca hanno messo in scena la battaglia davanti ai numerosissimi presenti sulle rive.


Visione di insieme della ricostruzione storica
Visione di insieme della ricostruzione storica


Gli spettatori
Gli spettatori


- Contenuto sponsorizzato -


La ricostruzione di un fortino
La ricostruzione di un fortino


Un momento della battaglia
Un momento della battaglia


Lo scontro tra le truppe
Lo scontro tra le truppe


Lo scontro tra le truppe
Lo scontro tra le truppe


- Contenuto sponsorizzato -


Anche gli Alpini intenti spettatori della ricostruzione
Anche gli Alpini intenti spettatori della ricostruzione


Alcuni degli strumenti di un tempo
Alcuni degli strumenti di un tempo


Una comparsa parla con l'Alpino Egidio
Una comparsa parla con l'Alpino Egidio


Condividi questa pagina su X, Facebook, Linkedin usando i bottoni sotto:

Pinterest


Per rimanere aggiornato su quando accade in Piné:
- iscriviti al canale Telegram o WhatsApp
- segui la pagina Altopiano di Piné (pagina ufficiale del sito)
- segui la pagina I Love Pinè (eventi dell'Altopiano di Piné)
- segui la pagina Comunità di Pinè (notizie dalle parrocchie) :

Canale WhatsApp



Canale Telegram




La riproduzione di fotografie, immagini, testi e altro materiale di proprietà intellettuale e artistica di Andrea Nardon presenti in questa pagina e messi a disposizione gratuitamente, è consentita esclusicamente se viene citata la fonte: www.altopianodipine.com o Andrea Nardon. Tale concessione non vale per il materiale gentilmente donato o messo a disposizione da altri autori.




- I commenti/saluti dei visitatori -



Andrea Nardon - Tressilla   17/09/2006
Una ricostruzione straordinaria. Bisognava esserci per sentire i colpi del cannone che si udivano in tutto l'Altopiano. Brave tutte le comparse che hanno lavorato per l'ottima riuscita di questa manifestazione.

gigi sighel 25/09/2006
ho partecipato con entusiadmo alla manifestazione come figurante schutzen e sareri interessato a ulteriori foto scattate durante quella giornata e durante la sfilata del giorno successivo.
prego chiunque ne sia in possesso di recapitarmele tramite e mail: il mio indirizzo è gigi.sighel@libero.it
grazie anticipatamente!



- Lascia un tuo commento/saluto -
Nome:


Luogo/località: (FACOLTATIVO)


Commento:

Codice antispam da copiare nella casella accanto prima dell'invio del messaggio:
ANT76RTY9
- Contenuto sponsorizzato -



Altopiano di Piné -  Trentino | AltopianodiPine.com
© 2025 Andrea Nardon - Creatore del sito www.altopianodipine.com - Tutti i diritti riservati - Changelog - Indice dei contenuti e mappa del sito