Sagra Santa Giuliana

Sternigo 19 febbraio 2012

Domenica 19 febbraio 2012 si è festeggiata la patrona S. Giuliana nella frazione di Sternigo. Alle 9.15 don Stefano Volani e don Giovanni Avi hanno concelebrato la S.Messa che è stata animata dal coro Santa Giuliana. Alle 10 è iniziata la sagra con il vaso della fortuna e l'animazione musicale. Nel pomeriggio la classica gara di chi mangia piú velocemente la pasta e la premiazione delle mascherine piú originali e belle.

Sagra S.Giuliana 2012 - don Stefano Volani e don Giovanni Avi che celebrano la S.Messa
Sagra S.Giuliana 2012 - don Stefano Volani e don Giovanni Avi che celebrano la S.Messa


Sagra S.Giuliana 2012 - letture della S.Messa
Sagra S.Giuliana 2012 - letture della S.Messa


Sagra S.Giuliana 2012 - il Coro di Santa Giuliana di Sternigo
Sagra S.Giuliana 2012 - il Coro di Santa Giuliana di Sternigo


Momenti della S.Messa
Momenti della S.Messa


- Contenuto sponsorizzato -


Sagra S.Giuliana 2012
Sagra S.Giuliana 2012


Sagra S.Giuliana 2012
Sagra S.Giuliana 2012


Sagra S.Giuliana 2012 - animazione musicale
Sagra S.Giuliana 2012 - animazione musicale


Sagra S.Giuliana 2012 - vaso della fortuna
Sagra S.Giuliana 2012 - vaso della fortuna


Condividi questa pagina su X, Facebook, Linkedin usando i bottoni sotto:

Pinterest


Per rimanere aggiornato su quando accade in Piné:
- iscriviti al canale Telegram o WhatsApp
- segui la pagina Altopiano di Piné (pagina ufficiale del sito)
- segui la pagina I Love Pinè (eventi dell'Altopiano di Piné)
- segui la pagina Comunità di Pinè (notizie dalle parrocchie) :

Canale WhatsApp



Canale Telegram




La riproduzione di fotografie, immagini, testi e altro materiale di proprietà intellettuale e artistica di Andrea Nardon presenti in questa pagina e messi a disposizione gratuitamente, è consentita esclusicamente se viene citata la fonte: www.altopianodipine.com o Andrea Nardon. Tale concessione non vale per il materiale gentilmente donato o messo a disposizione da altri autori.




- I commenti/saluti dei visitatori -



Ernesto Peterlana - Nova Roma do Sul - RS (Brasil)   21/02/2012
Quanto freddo deve fare lá da voi, al vedervi vestiti in questo modo, quando qui da noi proprio oggi il termometro marcava i 40*,4 gradi di calore; caldo torrido davvero.
Chiedete a don Stefano se ha ancora nostalgia del "tepore brasiliano" o se preferisce "el frescolin de Piné".

Andrea Nardon - Tressilla   22/02/2012
Quando è rientrato don Stefano qualche settimana fa è passato dai 40° ai -10°... però ora è già più caldo e durante il giorno con il sole si respira quasi aria di primavera con i 12-13°C e le giornate che si allungano...



- Lascia un tuo commento/saluto -
Nome:


Luogo/località: (FACOLTATIVO)


Commento:

Codice antispam da copiare nella casella accanto prima dell'invio del messaggio:
ANT76RTY9
- Contenuto sponsorizzato -

Altopiano di Piné -  Trentino | AltopianodiPine.com
© 2025 Andrea Nardon - Creatore del sito www.altopianodipine.com - Tutti i diritti riservati - Changelog - Indice dei contenuti e mappa del sito