Sagra S. Anna

Montagnaga 26 luglio 2008 Baselga di Piné

Sabato 26 luglio 2008 la comunitá di Montagnaga ha festeggiato la propria patrona Sant'Anna. Alle ore 18.00 nel prato della Comparsa è stata celebrata una Santa Messa da don Livio Dallabrida e a seguire la processione fino al Santuario Chiesa di S.Anna di Montagnaga.
Sagra S. Anna Montagnaga
Sagra S. Anna Montagnaga


Don Livio Dallabrida celebra la S. Messa al Prato della Comparsa
Don Livio Dallabrida celebra la S. Messa al Prato della Comparsa


Sagra S. Anna Montagnaga
Sagra S. Anna Montagnaga


La numerosa gente che ha partecipato alla S.Messa all'aperto - Sagra S. Anna Montagnaga
La numerosa gente che ha partecipato alla S.Messa all'aperto - Sagra S. Anna Montagnaga


Inizio della processione in onore di S. Anna
Inizio della processione in onore di S. Anna


Sagra S. Anna Montagnaga
Sagra S. Anna Montagnaga


Sagra S. Anna Montagnaga
Sagra S. Anna Montagnaga


Sagra S. Anna Montagnaga
Sagra S. Anna Montagnaga


L'arrivo della processione a Montagnaga
L'arrivo della processione a Montagnaga


Condividi questa pagina su X, Facebook, Linkedin usando i bottoni sotto:

Pinterest


Per rimanere aggiornato su quando accade in Piné:
- iscriviti al canale Telegram o WhatsApp
- segui la pagina Altopiano di Piné (pagina ufficiale del sito)
- segui la pagina I Love Pinè (eventi dell'Altopiano di Piné)
- segui la pagina Comunità di Pinè (notizie dalle parrocchie) :

Canale WhatsApp



Canale Telegram




La riproduzione di fotografie, immagini, testi e altro materiale di proprietà intellettuale e artistica di Andrea Nardon presenti in questa pagina e messi a disposizione gratuitamente, è consentita esclusicamente se viene citata la fonte: www.altopianodipine.com o Andrea Nardon. Tale concessione non vale per il materiale gentilmente donato o messo a disposizione da altri autori.




- I commenti/saluti dei visitatori -



Ernesto Peterlana ( Brasile ) - Nova Roma do Sul - RS   25/10/2008
Quanti pellegrinaggi fatti a piedi da Piazze (8 Km)in compagnia della mamma; quante orazioni per la strada e alla "Comparsa", e poi alla "Scala Santa". Era tempo di guerra quello e che buona era anche "la polenta col formai e luganega"! Bei tempi quelli.

Enza Pasquali - Brescia   02/02/2009
andato in corrieraCon gioia verremo il 24 maggio a far visita alla Madonnina del Pinè. Con gioia e amore pregheremo la Vergine per un mondo migliore e che protegga pure tutti voi perchè siete un popolo meraviglioso. Ho letto via internet la storia dell'apparizione e vedo che la accoppiate con quella di Caravaggio. Splendido!!!! Auguri a tutti voi carissimi. Vi saluta Enza (presidente provinciale della Milizia dell'Immacolata)e tutti i militi consacrati all'Immacolata. Ciao a presto, pace e bene



- Lascia un tuo commento/saluto -
Nome:


Luogo/località: (FACOLTATIVO)


Commento:

Codice antispam da copiare nella casella accanto prima dell'invio del messaggio:
ANT76RTY9
- Contenuto sponsorizzato -

Altopiano di Piné -  Trentino | AltopianodiPine.com
© 2025 Andrea Nardon - Creatore del sito www.altopianodipine.com - Tutti i diritti riservati - Changelog - Indice dei contenuti e mappa del sito