| Andrea Nardon - Tressilla 02/12/2007 Ecco i primi presepi scovati nelle vie di Miola.
Roberta Colombo 04/12/2007 Che belli !!!La semplicita' e' sempre la miglior cosa. Complimenti a tutti.....che nostalgia che mi fate venire vorrei essere li a Baselga e dintorni e invece sono a casa a Milano che penso sempre alle mie dolci montagne
Grazie Andrea il tuo sito mi fa sentire piu' vicina al mio bellissimo altopiano di pine- Roby
Ernesto Peterlana (Brasile) 06/12/2007 Ho mostrato ai miei alunni di Italiano i vosti presepi bellissimi e originali,fatti a Piné, Valle stupenda e famosa. Qui, Brasile, Natale senza neve e caldo torrido, mi fa ricordare il muschio che anch´io raccoglievo da piccolo, per il presepio che si faceva a Piazze.Quanta nostalgia di quell´aria natalina e..."pinaitra."
Andrea Nardon - Tressilla 08/12/2007 Oggi è partita ufficialmente la manifestazione el paes dei Presepi e Miola è stata invasa da moltissime persone in visita ai presepi . Io ho scattato decine di foto e in questa pagina si possono vedere alcuni degli oltre 90 presepi presenti.
Complimenti agli artisti
Fulviux 09/12/2007 Sempre molto belli! Tra pochi giorni vengo su e li vedo dal vivo. Ciao, Fulvio
FRANCA BROSEGHINI 11/12/2007 GRAZIE ANDREA, NON SO DOVE HAI TROVATO IL TEMPO PER TUTTE QUESTE FOTO, LA NOSTRA (DI FOTO INTENDO) AL KNIT CAFE' E' MOLTO CARINA,TI ASPETTO PER UN CAFFE' E UN DOLCETTO AL SERRAIA.
Andrea Nardon - Tressilla 12/12/2007 In effetti per fotografare gli oltre sessanta presepi presenti in questa pagina ci sono volute alcune ore... ma è anche divertente ed è sicuramente un motivo di orgolio per chi li ha fatti vedere una foto del proprio lavoro su internet ed inoltre chi è lontano da Pinè può trovare un motivo in più per ritornare o per visitare per la prima volta il nostro bel Altopiano.
Appena ho un attimo di tempo (ora sono a Firenze per lavoro) verro a trovarti al Serraia , anche perchè le paste del Serraia sono ottime 
Andrea Nardon - Tressilla 16/12/2007 Ecco inserite altre foto [appprovato] di altri presepi di Miola che nel primo weekend di festa non ero riuscito a fotografare... ma qualche presepe ancora manca... e per vederlo l'unica è venire a Miola di persona e magari divertirsi anche a timbrare le schede del gioco dei presepi per avere un biglietto omaggio per lo Stadio del Ghiaccio e una statuetta in pura cera d'api
Gianni 20/12/2007 Buon sera, ho avuto il piacere di gustare le foto dei presepi di Miola. Già l'anno scorso avevo visto una trasmissione su una rete regionale, penso TCA o RTTR, nella quale avevo visto un congruo numero di presepi.Penso che dopo le feste di natale farò una visita dal vivo in quanto sono appassionato (da ben 3 generazioni è d'obbligo a Natale allestire la natività ).Avrei da chiedere un informazione. Sempre in una delle Tv locali ho visto il lavoro fatto da un signore che aveva costruito un presepe con pastori che si muovevano e tutto un gioco di luci straordinario. Purtroppo non ricordo in quale paese abita. Lei è in grado di comunicarmi se eventualmente abita a Pinè. Chiedo scusa per il disturbo e, in attesa di cortesi notizie porgo cordiali saluti e tanti Auguri di Buone feste. Gianni
Andrea Nardon - Tressilla 20/12/2007 Sono contento che le foto siano apprezzate. In effetti a Miola c'è un presepe in movimento realizzato da Mario Anesin e dalle figlie. Si trova nei pressi della piazza principale di Miola (piazza S.Rocco) dove quest'anno ci sono i mercatini natalizi. Ricambi gli auguri di buone feste. Andrea
Michael Mattivi - USA 26/12/2007 Very beautiful.
Ale 07/01/2008 non ce il presepe in movimento
Clara 19/01/2008 Ciao Andrea, complimenti vivissimi per le tue foto, riescono ad essere suggestive come dal vivo. Vieni a trovarci Clara
martina - ferrara 29/11/2008 sono una bambina di 10 anni: ho trovato bellissimi i presepi in fotografia.Fra poco verrò a vederli con i miei genitori.
chiara - forli 04/10/2011 originale il presepe fatto con le pannocchie....
continuate così ragazzi sono tutti bellissimi
se riesco a dicembre vengo a vedere la nuova esposizione
ezio - la loggia -TO 25/11/2020 meravigliosi, vorrei poterne fare almeno un paio a casa mia.Quando riuscirò verrò a farvi visita.Complimenti.
|