Tempesta Vaia - cinque anni dopo

Baselga di Piné - 29 ottobre 2023

Sono trascorsi 5 anni da quell'evento disastroso chiamato Tempesta Vaia che ha totalmente trasformato il paesaggio dell'Altopiano di Piné e di altre località di Trentino, Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Nel tardo pomeriggio di lunedí 29 ottobre arrivarono le prime raffiche di vento in aggiunta alla pioggia che cadeva copiosa da diverse ore, un mix i cui effetti furono visibili il giorno dopo quando diversi boschi del pinetano divennero impraticabili a causa degli alberi caduti. Man mano che passavano le ore, ci si rendeva conto che le piante abbattute erano centinaia di migliaia.

Alcune foto del novembre 2018.
Effetti della tempesta Vaia - ottobre/novembre 2018
Effetti della tempesta Vaia - ottobre/novembre 2018

Effetti della tempesta Vaia - ottobre/novembre 2018
Effetti della tempesta Vaia - ottobre/novembre 2018

Effetti della tempesta Vaia - ottobre/novembre 2018
Effetti della tempesta Vaia - ottobre/novembre 2018

- Contenuto sponsorizzato -


Effetti della tempesta Vaia - ottobre/novembre 2018
Effetti della tempesta Vaia - ottobre/novembre 2018

Effetti della tempesta Vaia - ottobre/novembre 2018
Effetti della tempesta Vaia - ottobre/novembre 2018

Effetti della tempesta Vaia - ottobre/novembre 2018
Effetti della tempesta Vaia - ottobre/novembre 2018

Effetti della tempesta Vaia - ottobre/novembre 2018
Effetti della tempesta Vaia - ottobre/novembre 2018

Effetti della tempesta Vaia - ottobre/novembre 2018
Effetti della tempesta Vaia - ottobre/novembre 2018

- Contenuto sponsorizzato -


Effetti della tempesta Vaia - ottobre/novembre 2018
Effetti della tempesta Vaia - ottobre/novembre 2018

Effetti della tempesta Vaia - ottobre/novembre 2018
Effetti della tempesta Vaia - ottobre/novembre 2018

Effetti della tempesta Vaia - ottobre/novembre 2018
Effetti della tempesta Vaia - ottobre/novembre 2018

Effetti della tempesta Vaia - ottobre/novembre 2018
Effetti della tempesta Vaia - ottobre/novembre 2018

A cinque anni di distanta gli alberi abbattuti sono stati asportati e oltre alla crescita spontanea molto evidente nel bosco di Tressilla che è stato tra i primi ad essere liberato, sono stati impiantate nuove piante grazie alla collaborazione con la startup Vaia produtrice del VAIA Cube o tramite altri progetti come Life Vaia che coinvolge diversi territori europei tra i quali Tressilla.

Cinque anni dopo la tempesta Vaia - ottobre 2023
Cinque anni dopo la tempesta Vaia - bosco di Tressilla - ottobre 2023

Cinque anni dopo la tempesta Vaia - ottobre 2023
Cinque anni dopo la tempesta Vaia - bosco di Tressilla - ottobre 2023

Cinque anni dopo la tempesta Vaia - ottobre 2023
Cinque anni dopo la tempesta Vaia - bosco di Tressilla - ottobre 2023

- Contenuto sponsorizzato -


Cinque anni dopo la tempesta Vaia - ottobre 2023
Cinque anni dopo la tempesta Vaia - bosco di Bedolpian - ottobre 2023

Cinque anni dopo la tempesta Vaia - ottobre 2023
Cinque anni dopo la tempesta Vaia - uno degli alberi impiantati - ottobre 2023

Cinque anni dopo la tempesta Vaia - ottobre 2023
Cinque anni dopo la tempesta Vaia - altri alberi frutto del rimboscamento - ottobre 2023

Cinque anni dopo la tempesta Vaia - ottobre 2023
Cinque anni dopo la tempesta Vaia - altri alberi frutto del rimboscamento - ottobre 2023

Cinque anni dopo la tempesta Vaia - ottobre 2023
Cinque anni dopo la tempesta Vaia - una parte del bosco rimasto intatto a confronto con gli effetti di Vaia - ottobre 2023

- Contenuto sponsorizzato -


Cinque anni dopo la tempesta Vaia - ottobre 2023
Cinque anni dopo la tempesta Vaia - il bosco del futuro - ottobre 2023

Cinque anni dopo la tempesta Vaia - ottobre 2023
Cinque anni dopo la tempesta Vaia - bosco di Tressilla con centinaia di alberi cresciuti spontaneamente - ottobre 2023

Cinque anni dopo la tempesta Vaia - ottobre 2023
Cinque anni dopo la tempesta Vaia - nuovi alberi in crescita - ottobre 2023

Cinque anni dopo la tempesta Vaia - ottobre 2023
Cinque anni dopo la tempesta Vaia - nuovi alberi in crescita - ottobre 2023

- Contenuto sponsorizzato -


Cinque anni dopo la tempesta Vaia - ottobre 2023
Cinque anni dopo la tempesta Vaia - nuovi alberi in crescita - ottobre 2023

Cinque anni dopo la tempesta Vaia - ottobre 2023
Cinque anni dopo la tempesta Vaia - nuovi alberi in crescita - ottobre 2023

Cinque anni dopo la tempesta Vaia - ottobre 2023
Cinque anni dopo la tempesta Vaia - nuovi alberi in crescita - ottobre 2023

Cinque anni dopo la tempesta Vaia - ottobre 2023
Cinque anni dopo la tempesta Vaia - bosco di Tressilla - ottobre 2023

Cinque anni dopo la tempesta Vaia - ottobre 2023
Cinque anni dopo la tempesta Vaia - progetto Life Vaia - ottobre 2023

Condividi questa pagina su X, Facebook, Linkedin usando i bottoni sotto:

Pinterest


Per rimanere aggiornato su quando accade in Piné:
- iscriviti al canale Telegram o WhatsApp
- segui la pagina Altopiano di Piné (pagina ufficiale del sito)
- segui la pagina I Love Pinè (eventi dell'Altopiano di Piné)
- segui la pagina Comunità di Pinè (notizie dalle parrocchie) :

Canale WhatsApp



Canale Telegram




La riproduzione di fotografie, immagini, testi e altro materiale di proprietà intellettuale e artistica di Andrea Nardon presenti in questa pagina e messi a disposizione gratuitamente, è consentita esclusicamente se viene citata la fonte: www.altopianodipine.com o Andrea Nardon. Tale concessione non vale per il materiale gentilmente donato o messo a disposizione da altri autori.




- Lascia un tuo commento/saluto -
Nome:


Luogo/località: (FACOLTATIVO)


Commento:

Codice antispam da copiare nella casella accanto prima dell'invio del messaggio:
ANT76RTY9
- Contenuto sponsorizzato -



Altopiano di Piné -  Trentino | AltopianodiPine.com
© 2025 Andrea Nardon - Creatore del sito www.altopianodipine.com - Tutti i diritti riservati - Changelog - Indice dei contenuti e mappa del sito