Giornata Ecologica 2012

Baselga di Piné 6 maggio 2012


Domenica 6 maggio un gruppo di volontari si è adoperato per ripulire i sentieri ed i bordi delle strade dall'immondizia gettata da persone maleducate. Sono state raccolte bottiglie in vetro e plastica, lattine, reti metalliche, carte e plastiche, copertoni e persino un materasso oltre a altro materiale plastico o ferroso non meglio identificabile. Tutto il materiale raccolto è stato poi portato al CRM - Centro Raccolta Materiali AMNU in localitá Meie dove potevano accedervi solo i mezzi autorizzati preventivamente (questo per evitare gli abusi degli anni precedenti, dove persone che non avevno aderito all'iniziativa ne approffitavano per svuotare cantine e/o simili). Alle 7.30 i rappresentanti dei vari gruppi (comitati ASUC, associazioni varie, Vigili del Fuoco Volontari, semplici cittadini) si sono ritrovati al Cantiere Comunale di Baselga dove sono state date le indicazioni di massima e distributi i sacchi, i guanti ed i permessi per il CRM. Alle 7e45/8.00 nelle varie frazioni (da San Mauro a Rizzolaga e dal Puel a Sternigo) è partita la pulizia del territorio. La giornata è quindi terminata alle 13.00/13.30 col pranzo preparato dagli Alpini presso la loro sede.

Grazie a tutti i partecipanti!!


Ore 7.30 i rappresentati dei vari gruppi al Cantiere Comunale - Giornata ecologica 2012
I rappresentati dei vari gruppi al Cantiere Comunale - Giornata ecologica 2012

Giornata ecologica 2012
Distribuzione dei sacchetti e dei guanti - Giornata ecologica 2012

Giornata ecologica 2012
Alcune dei centinaia di rifiuti trovati - Giornata ecologica 2012

Giornata ecologica 2012
Copertoni e materiale vario trovati - Giornata ecologica 2012

Giornata ecologica 2012
Materiale da pulizia dei bordi strada - Giornata ecologica 2012



Condividi questa pagina su X, Facebook, Linkedin usando i bottoni sotto:

Pinterest


Per rimanere aggiornato su quando accade in Piné:
- iscriviti al canale Telegram o WhatsApp
- segui la pagina Altopiano di Piné (pagina ufficiale del sito)
- segui la pagina I Love Pinè (eventi dell'Altopiano di Piné)
- segui la pagina Comunità di Pinè (notizie dalle parrocchie) :

Canale WhatsApp



Canale Telegram




La riproduzione di fotografie, immagini, testi e altro materiale di proprietà intellettuale e artistica di Andrea Nardon presenti in questa pagina e messi a disposizione gratuitamente, è consentita esclusicamente se viene citata la fonte: www.altopianodipine.com o Andrea Nardon. Tale concessione non vale per il materiale gentilmente donato o messo a disposizione da altri autori.




- Lascia un tuo commento/saluto -
Nome:


Luogo/località: (FACOLTATIVO)


Commento:

Codice antispam da copiare nella casella accanto prima dell'invio del messaggio:
ANT76RTY9
- Contenuto sponsorizzato -



Altopiano di Piné - il sito della Gente di Piné - www.altopianodipine.com