Presentazione del libro
"Storia di Piné dalle origini alla seconda metá del XX secolo"

Baselga di Piné 14 novembre 2009


Il 14 novembre 2009, presso il Centro Piné 1000, è stato presentato il libro "Storia di Piné dalle origini alla seconda metá del XX secolo", un volume che racconta la storia dell'altopiano. Prima della presentazione del libro si è tenuto un incontro-studio dedicato alla storia locale ed il rapporto con la storiografia.

Il volume verrá distribuito gratuitamente alle famiglie residenti nel comune di Baselga di Piné (uno per famiglia) presso la locale Biblioteca Comunale nei giorni di mercoledí dalle 14.30 alle 17.30 e giovedí dalle 14.30 alle 18.30 e dalle 19.30 alle 21.30 fino al mese di marzo 2010.

Seminario di studio
Seminario di studio

Seminario di studio
Seminario di studio

Presentazione del libro
Presentazione del libro

I libro
Il libro

Condividi questa pagina su X, Facebook, Linkedin usando i bottoni sotto:

Pinterest


Per rimanere aggiornato su quando accade in Piné:
- iscriviti al canale Telegram o WhatsApp
- segui la pagina Altopiano di Piné (pagina ufficiale del sito)
- segui la pagina I Love Pinè (eventi dell'Altopiano di Piné)
- segui la pagina Comunità di Pinè (notizie dalle parrocchie) :

Canale WhatsApp



Canale Telegram




La riproduzione di fotografie, immagini, testi e altro materiale di proprietà intellettuale e artistica di Andrea Nardon presenti in questa pagina e messi a disposizione gratuitamente, è consentita esclusicamente se viene citata la fonte: www.altopianodipine.com o Andrea Nardon. Tale concessione non vale per il materiale gentilmente donato o messo a disposizione da altri autori.




- I commenti/saluti dei visitatori -



Ernesto Peterlana (Brasile) - Nova Roma do Sul - RS   15/11/2009
Complimenti a Marco Bettotti per questo lavoro di ricerca esposto nel libro "Storia di Piné....",che pretendo acquistarlo,(in maggio peró), nel mio breve soggiorno in terra "pinaitra" a me tanto cara.
Ringrazio poi ancora, gli alunni delle Classi V della SCUOLA PRIMARIA G.DALLA FIOR, e le loro dedicate maestre per il magnifico Calendario 2010, che mi aiuta a scoprire la magia dell'Altopiano di PINÉ.

mattia - baselga   17/11/2009
complimenti per il lavoro

Betta - Baselga   20/11/2009
Andrea, ma la donazione è anche per i ...domiciliati non residenti come me?



- Lascia un tuo commento/saluto -
Nome:


Luogo/località: (FACOLTATIVO)


Commento:

Codice antispam da copiare nella casella accanto prima dell'invio del messaggio:
ANT76RTY9
- Contenuto sponsorizzato -



Altopiano di Piné -  Trentino | AltopianodiPine.com
© 2025 Andrea Nardon - Creatore del sito www.altopianodipine.com - Tutti i diritti riservati - Changelog - Indice dei contenuti e mappa del sito