| Andrea Nardon - Tressilla 17/03/2011 Buona festa del 150 dell'Unità d'Italia!
Ernesto Peterlana - Nova Roma do Sul - RS 22/03/2011 Nel 1961 ho assistito al Centenario dell'Unitá d'Italia a Torino; nel 2011 in Brasile ho potuto vedere per lo meno l'Alzabandiera a Piné, e alla prossima ricorrenza del 2061, l'assisteremo lassú insieme a G. Garibaldi, Mazzini, e Cavour.
Mattia Boschini - baselga pinč 30/03/2011 il 17 marzo ho dovuto lavorare e purtroppo son mancato all'alzabandiera organizzato a Baselga, mi congratulo e complimento con quanti hanno voluto e potuto esserci. grazie a Ernesto per la tua testimonianza e ad Andrea che ha documentato questo momento importante
Welschtiroler 26/05/2011 ahah, casualmente pioveva! piangeva anca el ciel a veder ste monade!!! perchè invece non si racconta la vera storia del trentino/tirolo nelle scuole? w il tirolo sempre e comunque!!!
Andrea Nardon - Tressilla 27/05/2011 La storia di un popolo non é fatta del solo passato, ma é composta dal presente e si proietta nel futuro. Voler interpretare una storia complessa come quella del Trentino basandosi su parte degli eventi é riduttivo e fuorviante anche perché si stanno compiendo i passi per una Europa unita non solo dal punto di vista monetario e territoriale ma anche dal punto di vista politivo-amministrativo. La facilità di comunicazioni, movimento di merci e persone, il reciproco scambio culturale sono gli elementi che consentiranno l'avvio di una nuova fase Europea. 50 anni fa nessuno pensava ad una moneta unica o all'eliminazione delle dogane e oggi é realtà. Per questo ribadisco che la storia di un popolo va vista con la mente aperta al futuro.
|