Sagra e festa della Comunitá Santa Maria Assunta

Baselga di Piné 15 agosto 2005

Lunedí 15 agosto 2005 si è svolta la festa della parrocchia di Santa Maria Assunta di Baselga di Pine': alle ore 15 la processione nelle vie del paese con la statua della Madonna, a seguire l'esibizione del Gruppo Bandistico Folk Pinetano, poi la tombola e altre animazioni presso l'oratorio di Baselga.
In una sala dell'oratorio l'associazione "Noi e la storia" ha presentato un plastico ricostruzione della battaglia napoleonica svoltasi nel pinetano e altri piccoli gioielli realizzati interamente a mano da veri appassionati.
Dopo l'estrazione dei biglietti della lotteria e la cena offerta ai presenti, la festa si è conclusa con una rappresentazione teatrale a cura della filodrammatica Charitas di Baselga.


La statua della Madonna nella chiesa parrochiale di Baselga
La statua della Madonna nella chiesa parrochiale di Baselga

La processione per le vie del paese
La processione per le vie del paese

Don Silvio e Don Luigi
Don Silvio e Don Luigi

Il Gruppo Bandistico Folk Pinetano
Il Gruppo Bandistico Folk Pinetano

Il coro parrocchiale
Il coro parrocchiale

I coscritti che portano la statua della Madonna
I coscritti che portano la statua della Madonna

La festa all'oratorio e sullo sfondo il campanile della Antica Pieve di Baselga
La festa all'oratorio e sullo sfondo il campanile della Antica Pieve di Baselga

Il tendone della festa
Il tendone della festa

Il concerto del Gruppo Bandistico Folk Pinetano
Il concerto del Gruppo Bandistico Folk Pinetano

Il plastico ricostruzione della battaglia Napoleonica nel pinetano
Il plastico ricostruzione della battaglia Napoleonica nel pinetano

Un modellino di carroarmato
Gruppo Bandistico Folk Pinetano

Un modellino di nave
Un modellino di nave

Un fischietto molto particolare
Un fischietto molto particolare, creato per prendere in giro Napoleone

L'animazione musicale e canora
L'animazione musicale e canora

Vendita dei biglietti e dei capellini
Vendita dei biglietti e dei capellini

Le spiegazioni di come si svolgerá la tombola
Le spiegazioni di come si svolgerá la tombola

La tombola
La tombola

Don Silvio, parroco di Baselga, impegnato nella tombola
Don Silvio, parroco di Baselga, impegnato nella tombola

I vincitori degli ambi e delle terne
I vincitori degli ambi e delle terne

I volontari della cucina
I volontari della cucina

I volontari alla distribuzione delle bibite
I volontari alla distribuzione delle bibite

Estrazione dei biglietti della lotteria
Estrazione dei biglietti della lotteria

La preparazione della cena
La preparazione della cena

Condividi questa pagina su X, Facebook, Linkedin usando i bottoni sotto:

Pinterest


Per rimanere aggiornato su quando accade in Piné:
- iscriviti al canale Telegram o WhatsApp
- segui la pagina Altopiano di Piné (pagina ufficiale del sito)
- segui la pagina I Love Pinè (eventi dell'Altopiano di Piné)
- segui la pagina Comunità di Pinè (notizie dalle parrocchie) :

Canale WhatsApp



Canale Telegram




La riproduzione di fotografie, immagini, testi e altro materiale di proprietà intellettuale e artistica di Andrea Nardon presenti in questa pagina e messi a disposizione gratuitamente, è consentita esclusicamente se viene citata la fonte: www.altopianodipine.com o Andrea Nardon. Tale concessione non vale per il materiale gentilmente donato o messo a disposizione da altri autori.




- I commenti/saluti dei visitatori -



Andrea Nardon - Tressilla   15/08/2005
Ecco le foto della giornata di festa per la parrocchia di Santa Maria Assunta di Baselga. Come sempre è possibile aggiungere le proprie impressioni, un commento, un saluto o altro.



- Lascia un tuo commento/saluto -
Nome:


Luogo/località: (FACOLTATIVO)


Commento:

Codice antispam da copiare nella casella accanto prima dell'invio del messaggio:
ANT76RTY9
- Contenuto sponsorizzato -

Altopiano di Piné -  Trentino | AltopianodiPine.com
© 2025 Andrea Nardon - Creatore del sito www.altopianodipine.com - Tutti i diritti riservati - Changelog - Indice dei contenuti e mappa del sito