Commemorazione dei Caduti 2013 - Baselga di Piné | AltopianodiPine.com

Commemorazione dei Caduti

Baselga di Piné 3 novembre 2013

Domenica 3 novembre 2013 don Stefano Volani ha celebrato la S.Messa in ricordo dei caduti di tutte le guerre. Al termine un corteo si e' diretto al monumento ai caduti dove e' stata deposta una corona in onore dei caduti, vi è stato il discorso del Sindaco Ugo Grisenti ed alcune ragazze hanno acceso dei ceri in ricordo dei familiari caduti.

Commemorazione Caduti 2013 - Baselga di Piné
Commemorazione Caduti 2013 - Baselga di Piné


Commemorazione Caduti 2013 - Baselga di Piné
Commemorazione Caduti 2013


Commemorazione Caduti 2013 - Baselga di Piné
Commemorazione Caduti 2013 - Baselga di Piné - autorita' civili e militari


Commemorazione Caduti 2013 - Baselga di Piné
Commemorazione Caduti 2013 - Baselga di Piné


Commemorazione Caduti 2013 - Baselga di Piné
Commemorazione Caduti 2013 - Baselga di Piné


Commemorazione Caduti 2013 - Baselga di Piné
Commemorazione Caduti 2013 - Baselga di Piné - don Stefano Volani, parroco di Baselga


Commemorazione Caduti 2013 - Baselga di Piné
Commemorazione Caduti 2013 - Baselga di Piné - prima lettura


Commemorazione Caduti 2013 - Baselga di Piné
Commemorazione Caduti 2013 - Baselga di Piné - seconda lettura


Commemorazione Caduti 2013 - Baselga di Piné
Commemorazione Caduti 2013 - Baselga di Piné - il corteo verso il monumento ai caduti


Commemorazione Caduti 2013 - Baselga di Piné
Commemorazione Caduti 2013 - Baselga di Piné - il corteo verso il monumento ai caduti


Commemorazione Caduti 2013 - Baselga di Piné
Commemorazione Caduti 2013 - Baselga di Piné - il corteo verso il monumento ai caduti


Commemorazione Caduti 2013 - Baselga di Piné
Commemorazione Caduti 2013 - Baselga di Piné - il corteo verso il monumento ai caduti


Commemorazione Caduti 2013 - Baselga di Piné
Commemorazione Caduti 2013 - Baselga di Piné - il corteo verso il monumento ai caduti


Commemorazione Caduti 2013 - Baselga di Piné
Commemorazione Caduti 2013 - Baselga di Piné - alzabandiera


Commemorazione Caduti 2013 - Baselga di Piné
Commemorazione Caduti 2013 - Baselga di Piné - deposizione di una corona in onore ai caduti


Commemorazione Caduti 2013 - Baselga di Piné
Commemorazione Caduti 2013 - discorso del Sindaco di Baselga di Piné


Commemorazione Caduti 2013 - Baselga di Piné
Commemorazione Caduti 2013 - Baselga di Piné


Commemorazione Caduti 2013 - Baselga di Piné
Commemorazione Caduti 2013 - Baselga di Piné- Alpini


Commemorazione Caduti 2013 - Baselga di Piné
Rappresentanti delle forze armate, volontari del soccorso, vigili del fuoco volontari


Commemorazione Caduti 2013 - Baselga di Piné
Commemorazione Caduti 2013 - Baselga di Piné - Gruppo Bandistico Folk Pinetano


Commemorazione Caduti 2013 - Baselga di Piné
Accensione dei lumini per volota' dei familiari delle vittime di guerra


Commemorazione Caduti 2013 - Baselga di Piné
Commemorazione Caduti 2013 - Baselga di Piné


Commemorazione Caduti 2013 - Baselga di Piné
Commemorazione Caduti 2013 - Baselga di Piné - discorso del Sindaco Ugo Grisenti


Condividi questa pagina su X, Facebook, Linkedin usando i bottoni sotto:

Pinterest


Per rimanere aggiornato su quando accade in Piné:
- iscriviti al canale Telegram o WhatsApp
- segui la pagina Altopiano di Piné (pagina ufficiale del sito)
- segui la pagina I Love Pinè (eventi dell'Altopiano di Piné)
- segui la pagina Comunità di Pinè (notizie dalle parrocchie) :

Canale WhatsApp



Canale Telegram




La riproduzione di fotografie, immagini, testi e altro materiale di proprietà intellettuale e artistica di Andrea Nardon presenti in questa pagina e messi a disposizione gratuitamente, è consentita esclusicamente se viene citata la fonte: www.altopianodipine.com o Andrea Nardon. Tale concessione non vale per il materiale gentilmente donato o messo a disposizione da altri autori.




- I commenti/saluti dei visitatori -



EMILIA ANDREATTA - Miola di pinč ;; vivo in ARGENTINA   03/11/2013
grazie signor Nardon per cuestri ricordi;sepure con tristezza gli ricordiamo,molti dispersi in qualche parte del Mondo ; per difendere la nostra Patria ;Una Prece per loro ;;



mattia - baselga   03/11/2013
anche quest'anno ci siamo ritrovati, prima in chiesa e dopo al monumento, è triste vedere pochi giovani presenti, io spero che nelle scuole sia più diffuso il messaggio di queste cerimonie, non sono momenti per mettersi in mostra, ma un tributo di riconoscenza e ricordo di chi ha dato la vita per darci un futuro migliore, e noi purtroppo con il nostro egoismo e voglia di individualismo stiamo distruggendo. Però qualche segnale c'è nell'aria, speriamo che qualcosa cambi. Grazie Andrea anche stavolta hai voluto dare il tuo contributo importante perchè ciò sia diffuso e visto

Franco - Treviso (Paese)   03/11/2013
Si, é proprio strano vedere poca partecipazione, ma le nuove generazioni, purtroppo,vedono gli eventi bellici come un qualcosa di distante, di remoto, quasi non fosse un esperienza che ha toccato i loro nonni o bisnonni



- Lascia un tuo commento/saluto -
Nome:


Luogo/località: (FACOLTATIVO)


Commento:

Codice antispam da copiare nella casella accanto prima dell'invio del messaggio:
ANT76RTY9
- Contenuto sponsorizzato -

Altopiano di Piné -  Trentino | AltopianodiPine.com
© 2025 Andrea Nardon - Creatore del sito www.altopianodipine.com - Tutti i diritti riservati - Changelog - Indice dei contenuti e mappa del sito