Commemorazione dei Caduti 2011 - Baselga di Piné | AltopianodiPine.com

Commemorazione dei Caduti

Baselga di Piné 6 novembre 2011

Domenica 6 novembre 2011 dopo la S.Messa in ricordo dei caduti di tutte le guerre celebrata da don Giuseppe Seppi, un corteo formato dai rappresentanti delle forze armate, dalle autoritá civili e religiose e dalla popolazione di Baselga di Piné si è portato verso il monumento ai caduti dove e' stata deposta una corona e acceso un cero in onore dei caduti. Il Sindaco Ugo Grisenti ha poi ricordato i valori delle forze armate, in passato impegnate nelle guerre ed oggi impegnate nelle missioni di pace.


Don Giuseppe Seppi celebra la S.Messa in ricordo dei caduti - Baselga di Piné
Don Giuseppe Seppi celebra la S.Messa in ricordo dei caduti - Baselga di Piné


Gli Alpini del gruppo di Baselga di Piné - Commemorazione dei caduti 2011
Gli Alpini del gruppo di Baselga di Piné - Commemorazione dei caduti 2011

Carabinieri e Fanti - Commemorazione dei caduti 2011
Carabinieri e Fanti - Commemorazione dei caduti 2011

Il Sindaco Ugo Grisenti e una rappresentanza del Consiglio e della Giunta Comunale
Il Sindaco Ugo Grisenti e una rappresentanza del Consiglio e della Giunta Comunale


Commemorazione dei caduti 2011 - Baselga di Piné
Commemorazione dei caduti 2011 - Baselga di Piné


Commemorazione dei caduti 2011 - Baselga di Piné
Commemorazione dei caduti 2011 - Baselga di Piné


Gruppo Bandistico Folk Pinetano - Commemorazione dei caduti 2011 - Baselga di Piné
Gruppo Bandistico Folk Pinetano - Commemorazione dei caduti 2011 - Baselga di Piné


Commemorazione dei caduti 2011 - Baselga di Piné
Commemorazione dei caduti 2011 - Baselga di Piné


Stendardi delle forze armate - Commemorazione dei caduti 2011 - Baselga di Piné
Stendardi delle forze armate - Commemorazione dei caduti 2011 - Baselga di Piné


Commemorazione dei caduti 2011 - Baselga di Piné
Commemorazione dei caduti 2011 - Baselga di Piné


Commemorazione dei caduti 2011 - Baselga di Piné
Commemorazione dei caduti 2011 - Baselga di Piné


Commemorazione dei caduti 2011 - Baselga di Piné
Commemorazione dei caduti 2011 - Baselga di Piné


Commemorazione dei caduti 2011 - Baselga di Piné
Commemorazione dei caduti 2011 - Baselga di Piné


Commemorazione dei caduti 2011 - Baselga di Piné
Commemorazione dei caduti 2011 - Baselga di Piné


Commemorazione dei caduti 2011 - Baselga di Piné
Commemorazione dei caduti 2011 - Baselga di Piné


Commemorazione dei caduti 2011 - Baselga di Piné
Commemorazione dei caduti 2011 - Baselga di Piné


Commemorazione dei caduti 2011 - Baselga di Piné
Commemorazione dei caduti 2011 - Baselga di Piné


Commemorazione dei caduti 2011 - Baselga di Piné
Commemorazione dei caduti 2011 - Baselga di Piné


Rinfresco preparato dagli Alpini - Commemorazione dei caduti 2011 - Baselga di Piné
Rinfresco preparato dagli Alpini - Commemorazione dei caduti 2011 - Baselga di Piné


Condividi questa pagina su X, Facebook, Linkedin usando i bottoni sotto:

Pinterest


Per rimanere aggiornato su quando accade in Piné:
- iscriviti al canale Telegram o WhatsApp
- segui la pagina Altopiano di Piné (pagina ufficiale del sito)
- segui la pagina I Love Pinè (eventi dell'Altopiano di Piné)
- segui la pagina Comunità di Pinè (notizie dalle parrocchie) :

Canale WhatsApp



Canale Telegram




La riproduzione di fotografie, immagini, testi e altro materiale di proprietà intellettuale e artistica di Andrea Nardon presenti in questa pagina e messi a disposizione gratuitamente, è consentita esclusicamente se viene citata la fonte: www.altopianodipine.com o Andrea Nardon. Tale concessione non vale per il materiale gentilmente donato o messo a disposizione da altri autori.




- I commenti/saluti dei visitatori -



mattia boschini - baselga di pinč   06/11/2011
Grazie Andrea per questa tua testimonianza, anche quest'anno abbiamo ricordato chi è andato avanti, come al solito alla cerimonia la associazione erano presenti, però mancavano (escluso i bravi suonatori della banda) i giovani, ma noi genitori riusciremo a trasmette quei valori e quelle memorie che i nostri padri ci hanno lasciato?

mattia boschini - baselga di pinč   06/11/2011
Grazie Andrea per questa tua testimonianza, anche quest'anno abbiamo ricordato chi è andato avanti, come al solito alla cerimonia la associazione erano presenti, però mancavano (escluso i bravi suonatori della banda) i giovani, ma noi genitori riusciremo a trasmette quei valori e quelle memorie che i nostri padri ci hanno lasciato?

Andrea Nardon - Tressilla   06/11/2011
Hai ragione Mattia ho notato anche io che erano pochi i giovani presenti e visto che già da alcuni anni la cerimonia ha anche assunto il significato di "impegno per la pace", l'assenza non e' giustificabile. Io spero che qualcuno di questi vedendo queste foto in internet possa almeno "incuriosirsi" e compiere quache passo nella direzione giusta per comprendere i valori che sono alla base di cerimonie come queste.

Ernesto Peterlana - Nova Roma do Sul RS (Brasile)   20/12/2011
Č davvero difficile trasmettere ai giovani i sacrifici eroici dei nostri padri e trasmettere le loro memorie. Nell'ultimo mio soggiorno a Piné, una frase mi ha colpito, riguardo ai giovani: "Troppo benessere".



- Lascia un tuo commento/saluto -
Nome:


Luogo/località: (FACOLTATIVO)


Commento:

Codice antispam da copiare nella casella accanto prima dell'invio del messaggio:
ANT76RTY9
- Contenuto sponsorizzato -

Altopiano di Piné -  Trentino | AltopianodiPine.com
© 2025 Andrea Nardon - Creatore del sito www.altopianodipine.com - Tutti i diritti riservati - Changelog - Indice dei contenuti e mappa del sito