Festa patronale e votiva Madonna di Piné

Bedollo e Baselga di Piné 26 maggio 2006


Anche quest'anno l'intero Altopiano di Piné ha festeggiato il proprio patrono recandosi in pellegrinaggio al Santuario di Montagnaga e poi da lí al Prato della Comparsa, dove è stata celebrata una Santa Messa. Terminata la celebrazione religiosa, durante la quale il Sindaco Sergio Anesi di Baselga di Piné ha ricordato i voti fatti dalla comunitá pinetana, è stato offerto un brindisi a tutti i partecipanti.
La festa è proseguita al Teatro Tenda di Centrale con un piatto di pastasciutta offerto ai presenti, quindi al nuovo Teatro Comunale di Bedollo dove si è esibito il Coro Abete Rosso, è stato consegnato ai neodiciottenni lo statuto comunale ed è stato premiato come pinetano dell'anno, il pattinatore Matteo Anesi.



Il radunarsi della gente prima di partire per la processione
Il radunarsi della gente prima di partire per la processione


La croce che guida la processione
La croce che guida la processione


La processione lungo la strada verso il Santuario di Montagnaga
La processione lungo la strada verso il Santuario di Montagnaga


- Contenuto sponsorizzato -


La processione passa per Vigo e Ferrari
La processione passa per Vigo e Ferrari


Gli stendardi dei Comuni di Bedollo e Baselga di Piné
Gli stendardi dei Comuni di Bedollo e Baselga di Piné


I fedeli in processione a Montagnaga
I fedeli in processione a Montagnaga


I tantissimi fedeli che stanno arrivando alla Conca della Comparsa
I tantissimi fedeli che stanno arrivando alla Conca della Comparsa


- Contenuto sponsorizzato -


La Santa Messa nella Prato della Comparsa
La Santa Messa nella Prato della Comparsa


I confaloni delle parrocchie del pinetano
I confaloni delle parrocchie del pinetano


La statua ricordo delle apparizioni e sullo sfondo le associazioni presenti alla Santa Messa
La statua ricordo delle apparizioni e sullo sfondo le associazioni presenti alla Santa Messa


Condividi questa pagina su X, Facebook, Linkedin usando i bottoni sotto:

Pinterest


Per rimanere aggiornato su quando accade in Piné:
- iscriviti al canale Telegram o WhatsApp
- segui la pagina Altopiano di Piné (pagina ufficiale del sito)
- segui la pagina I Love Pinè (eventi dell'Altopiano di Piné)
- segui la pagina Comunità di Pinè (notizie dalle parrocchie) :

Canale WhatsApp



Canale Telegram




La riproduzione di fotografie, immagini, testi e altro materiale di proprietà intellettuale e artistica di Andrea Nardon presenti in questa pagina e messi a disposizione gratuitamente, è consentita esclusicamente se viene citata la fonte: www.altopianodipine.com o Andrea Nardon. Tale concessione non vale per il materiale gentilmente donato o messo a disposizione da altri autori.




- I commenti/saluti dei visitatori -



Andrea Nardon - Tressilla   26/05/2006
Una ricorrenza molto sentita dalla gente di Pinè che numerosa compie il pellegrinaggio da Baselga a Montagnaga.

Ruben Roberto Sighel - La Pampa. Argentina   27/05/2006
Bella comunione spirituale. Grazie Andrea. R.R.Sighel. La Pampa. Argentina

Andrea Nardon - Tressilla   05/06/2006
Prego..., quando posso mi diverto a scattare foto non tutte vengono bene, visti anche i miei scarsi mezzi fotografici

VALE93 31/05/2008
bELLO, PERò NON CI SONO LE FOTO CHE MI SERVONO............

marco - bovezzo   08/08/2009
ciao



- Lascia un tuo commento/saluto -
Nome:


Luogo/località: (FACOLTATIVO)


Commento:

Codice antispam da copiare nella casella accanto prima dell'invio del messaggio:
ANT76RTY9
- Contenuto sponsorizzato -

Altopiano di Piné -  Trentino | AltopianodiPine.com
© 2025 Andrea Nardon - Creatore del sito www.altopianodipine.com - Tutti i diritti riservati - Changelog - Indice dei contenuti e mappa del sito