Festa patronale e votiva Madonna di Piné

Bedollo e Baselga di Piné 26 maggio 2005

Nella giornata di giovedí 26 maggio, con un bellissimo sole, si è svolta sull'Altopiano di Piné la festa patronale. Ecco alcuni momenti della processione da Baselga a Montagnaga accompagnati anche nel tratto finale dall'Arcivescovo di Trento.


La folla in processione
La folla in processione


Le autoritá locali che partecipano alla processione
Le autoritá locali che partecipano alla processione


Don Silvio Benedetti a bordo dell'auto dei vigili del fuoco
Don Silvio Benedetti a bordo dell'auto dei vigili del fuoco


La croce che apre la processione e sullo sfondo il santuario
La croce che apre la processione e sullo sfondo il santuario


Gli stendardi
Gli stendardi


L'Arcivescovo Bressan e il decano don Silvio
L'Arcivescovo Bressan e il decano don Silvio


Un primo piano del Vescovo di Trento
Un primo piano del Vescovo di Trento


La processione continua in salita verso il prato della comparsa
La processione continua in salita verso il prato della comparsa


- Contenuto sponsorizzato -


 La gente che assiste alla S.Messa
La gente che assiste alla S.Messa


Un momento della Santa Messa celebrata dal Vescovo
Un momento della Santa Messa celebrata dal Vescovo


Il coro che ha aperto la serata
Il coro che ha aperto la serata


I diciotteni di Bedollo con il sindaco
I diciotteni di Bedollo con il sindaco


- Contenuto sponsorizzato -


 I diciottenni di Baselga e Bedollo con i due Sindaci
I diciottenni di Baselga e Bedollo con i due Sindaci


Il Gruppo Bandistico Folk Pinetano
Il Gruppo Bandistico Folk Pinetano


Studenti olandesi in visita a Baselga
Studenti olandesi in visita a Baselga


Il dottor Mario Mattivi, pinetano dell'anno
Il dottor Mario Mattivi, pinetano dell'anno


Condividi questa pagina su X, Facebook, Linkedin usando i bottoni sotto:

Pinterest


Per rimanere aggiornato su quando accade in Piné:
- iscriviti al canale Telegram o WhatsApp
- segui la pagina Altopiano di Piné (pagina ufficiale del sito)
- segui la pagina I Love Pinè (eventi dell'Altopiano di Piné)
- segui la pagina Comunità di Pinè (notizie dalle parrocchie) :

Canale WhatsApp



Canale Telegram




La riproduzione di fotografie, immagini, testi e altro materiale di proprietà intellettuale e artistica di Andrea Nardon presenti in questa pagina e messi a disposizione gratuitamente, è consentita esclusicamente se viene citata la fonte: www.altopianodipine.com o Andrea Nardon. Tale concessione non vale per il materiale gentilmente donato o messo a disposizione da altri autori.




- I commenti/saluti dei visitatori -



Andrea Nardon - Tressilla   26/05/2005
Ecco le foto della giornata festiva dell'Altopiano di Pinè

Sonia 28/05/2005
Bellissssime!!Bravo Andrea! Quanta gente!!E' bello vedere due comuni uniti!Speriamo anche in altre iniziative!Perchè i diciottenni sono vestiti così?

Andrea Nardon - Tressilla   28/05/2005
Portano il cappello perchè è un segno dell'ingresso in società ...

Osvaldo 29/05/2005
ma da quelle parti ci sono sempre feste!!!

Andrea Nardon - Tressilla   29/05/2005
Beh… non proprio sempre… magari

Luna - Regnana   30/05/2005
Mi raccomando Andrea, quando verrai a Regnana, fai delle belle foto (come quelle della Festa Patronale).

Andrea Nardon - Tressilla   30/05/2005
Grazie dei complimenti, sempre bene accetti. Spero di riuscire ad andare alla festa di Regnana…



- Lascia un tuo commento/saluto -
Nome:


Luogo/località: (FACOLTATIVO)


Commento:

Codice antispam da copiare nella casella accanto prima dell'invio del messaggio:
ANT76RTY9
- Contenuto sponsorizzato -

Altopiano di Piné -  Trentino | AltopianodiPine.com
© 2025 Andrea Nardon - Creatore del sito www.altopianodipine.com - Tutti i diritti riservati - Changelog - Indice dei contenuti e mappa del sito