Presentazione del libro
"La Chiesa Nuova di Baselga di Pine'"

Baselga di Piné 7 agosto 2010


Sabato 7 agosto 2010, presso il Centro Piné 1000, è stato presentato il libro "La Chiesa nuova di Baselga di Piné nel I° centenario 1910-2010" scritto da don Giovanni Avi, un volume che racconta uno spaccato di storia degli ultimi 150 anni legati alla costruzione della nuova chiesa di Baselga. La presidente dell'ApT Franca Broseghini ha dato il benvenuto a tutti i presenti, quindi ha ceduto la parola al sindaco di Baselga di Piné Ugo Grisenti che ha ringraziato l'autore per l'importante opera realizzata e al parroco di Baselga di Piné don Stefano Volani che a sua volta ha ringraziato don Giovanni Avi. E' seguita quindi la relazione dibattito come da programma che è terminata poi con un rinfresco offerto dal coro Santa Giuliana di Sternigo.

Il libro La Chiesa Nuova di Baselga di Pine'
Il libro La Chiesa Nuova di Baselga di Pine'

I relatori presenti alla presentazione del libroLa Chiesa Nuova di Baselga di Pine'
I relatori presenti alla presentazione del libro La Chiesa Nuova di Baselga di Pine'

Franca Broseghini presidente ApT presenta gli ospiti
Franca Broseghini presidente ApT presenta gli ospiti

Don Giovanni Avi autore del libro La Chiesa Nuova di Baselga di Pine'
Don Giovanni Avi autore del libro La Chiesa Nuova di Baselga di Pine'

La numerosa gente presente alla presentazione del libro La Chiesa Nuova di Baselga di Pine'
La numerosa gente presente alla presentazione del libro La Chiesa Nuova di Baselga di Pine'

Mons. Rogger - La Chiesa Nuova di Baselga di Pine'
Mons. Rogger - La Chiesa Nuova di Baselga di Pine'

Rinfresco offerto dal coro Santa Giuliana di Sternigo
Rinfresco offerto dal coro Santa Giuliana di Sternigo

Rinfresco offerto dal coro Santa Giuliana di Sternigo
Rinfresco offerto dal coro Santa Giuliana di Sternigo

Condividi questa pagina su X, Facebook, Linkedin usando i bottoni sotto:

Pinterest


Per rimanere aggiornato su quando accade in Piné:
- iscriviti al canale Telegram o WhatsApp
- segui la pagina Altopiano di Piné (pagina ufficiale del sito)
- segui la pagina I Love Pinè (eventi dell'Altopiano di Piné)
- segui la pagina Comunità di Pinè (notizie dalle parrocchie) :

Canale WhatsApp



Canale Telegram




La riproduzione di fotografie, immagini, testi e altro materiale di proprietà intellettuale e artistica di Andrea Nardon presenti in questa pagina e messi a disposizione gratuitamente, è consentita esclusicamente se viene citata la fonte: www.altopianodipine.com o Andrea Nardon. Tale concessione non vale per il materiale gentilmente donato o messo a disposizione da altri autori.




- I commenti/saluti dei visitatori -



Andrea Nardon - Tressilla   14/08/2010
Complimenti agli organizzatori per i tanti oggetti rari e preziosi presenti e un grazie a Don Giovanni Avi per le spiegazioni date durante la visita alla mostra.

Ferdinand Pflips - Bargteheide via Hamburg   17/06/2012
What about a book about the old church of Miola? (Libro "La Chiesa Anziana di Miola")



- Lascia un tuo commento/saluto -
Nome:


Luogo/località: (FACOLTATIVO)


Commento:

Codice antispam da copiare nella casella accanto prima dell'invio del messaggio:
ANT76RTY9
- Contenuto sponsorizzato -



Altopiano di Piné -  Trentino | AltopianodiPine.com
© 2025 Andrea Nardon - Creatore del sito www.altopianodipine.com - Tutti i diritti riservati - Changelog - Indice dei contenuti e mappa del sito